Attualità
giovedì 22 settembre 2022
Lions Club Pesaro Host, sabato al Teatro Sperimentale lo spettacolo di poesia e musica "Sa un fil de luc"

di Lions Club Pesaro Host
“Sa un fil de luc” - Poesia in musica al Teatro Sperimentale di Pesaro
Sabato 24 settembre alle ore 21,15 al Teatro Sperimentale di Pesaro, torna in scena uno spettacolo che fonde la grande musica con il vernacolo pesarese.
Si tratta infatti di un vero e proprio “concerto in dialetto” che già fece tanto parlare di se al suo debutto nel 2016.
Questa ripresa nasce dalla collaborazione tra il Lions Club Pesaro Host e la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, con il patrocinio del Comune di Pesaro, Capitale Italiana della Cultura 2024 e del Conservatorio Rossini.
Con un organico, tra coro e strumentisti, di circa 80 elementi diretti dai Maestri Alex Russo (orchestra) e Federico Raffaelli (Coro Filarmonico Rossini) si affida alla voce solista di Paola Lorenzi.
La scaletta si articola in 9 brani composti dal M° Fabio Masini con i testi tratti dalle più celebrate poesie di Carlo Pagnini.
I biglietti, al costo simbolico di 5€ (col ricavato che verrà devoluto in beneficenza), sono disponibili in prevendita presso la biglietteria del Teatro Sperimentale, ogni giorno dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 19:00 (il 24 settembre fino all’inizio dello spettacolo).
Lo storico Riccardo Paolo Uguccioni, ci introdurrà alla “Lingua dei nonni”; Fabio Masini, Direttore del Conservatorio G. Rossini, curerà una sorta di chiave di lettura alle sue composizioni, e Carlo Pagnini reciterà le sue poesie prima di lasciare il palco alle interpretazioni musicali.