Attualità

martedì 17 gennaio 2023

L'inflazione media nel 2022 è arrivata all'8,1%, un tale aumento non succedeva da quasi 40 anni in Italia

L'inflazione media nel 2022 è arrivata all'8,1%, un tale aumento non succedeva da quasi 40 anni in Italia

di ANSA

Nel mese di dicembre 2022, si stima che l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenti dello 0,3% su base mensile e dell'11,6% su base annua (da +11,8% del mese precedente).

Lo comunica l'Istat confermando la stima preliminare.

In media, nel 2022 i prezzi al consumo crescono dell'8,1% (+1,9% nel 2021), segnando l'aumento più ampio dal 1985 (quando fu +9,2%), principalmente a causa dall'andamento dei prezzi degli energetici.

I prezzi degli energetici nel 2022 sono cresciuti in media del 50,9%, a fronte del +14,1% del 2021.

Lo indica l'Istat, diffondendo i dati definitivi sui prezzi al consumo a dicembre scorso. Al netto di questi beni, lo scorso anno, la crescita dei prezzi al consumo è pari a +4,1% (da +0,8% del 2021), aggiunge l'Istat.

L'inflazione acquisita per il 2023 (ossia la crescita media che si avrebbe nell'anno se i prezzi rimanessero stabili per tutto il 2023) è pari a +5,1%. 

Lo comunica l'Istat confermando la stima preliminare sui prezzi al consumo nel mese di dicembre scorso.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info