Attualità
lunedì 15 luglio 2019
lunedì 05 agosto 2019
«Liliana Segre mi ha confermato che sarà con noi a Pesaro alla Festa della Liberazione della città che si terrà il 2 settembre – ha comunicato il sindaco Matteo Ricci -. Per noi è un grande onore averla a Pesaro», ricordando che «Una città e un paese che non ha memoria non ha futuro».
Le celebrazioni si terranno a 75 anni di distanza dal 2 settembre 1944, quando i soldati polacchi delle truppe alleate, insieme ai partigiani della Brigata “Maiella”, liberarono definitivamente la città dall’esercito tedesco, durante la Seconda Guerra Mondiale.
Lunedì 2 settembre, alle 12 nella Sala Rossa del Comune, Liliana Segre incontrerà Manuel De March della bottega di oggetti d’arte e ingegno “I Truccioli di Pinocchio”. In occasione del 75° anniversario della Liberazione di Pesaro la senatrice verrà omaggiata dal sindaco Matteo Ricci, con una creazione del giovane artigiano.
Di seguito ricordiamo il programma della giornata: in caso di maltempo la manifestazione verrà ospitata al Teatro Sperimentale
75° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DI PESARO
ore 16,45 Il Sindaco depone una corona al Monumento alla Brigata Maiella - Piazza Alfieri
PROGRAMMA MANIFESTAZIONE UFFICIALE
ore 17,00 Monumento alla Resistenza - Piazza Falcone e Borsellino - deposizione corone
ore 17,20 Cappella Votiva di Sant’Ubaldo - Largo Mamiani - deposizione corone
ore 17,30 Palazzo Mazzolari Mosca – Via Rossini – scopertura targa Brigata Maiella
ore 17,40 Sacrario dei Caduti per la Libertà - Piazzale Collenuccio - deposizione corone
*Saluto di un rappresentante delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma
*Saluto di un rappresentante dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia
*Saluto di Nicola Mattoscio presidente della Fondazione Brigata Maiella
*Discorso della senatrice Liliana Segre
*Discorso del sindaco di Pesaro Matteo Ricci
ore 18,20 Piazzale Collenuccio - Momento di preghiera in memoria dei Caduti
*In caso di maltempo la manifestazione proseguirà al Teatro Sperimentale
INVITO
Presterà servizio un Picchetto d'Onore dell'Esercito Italiano
Le cerimonie saranno accompagnate dalla Banda di Colombarone
Ore 21.00 Cortile dei Musei Civici incontro su
"La Brigata Maiella e la Liberazione di Pesaro"
con letture di Lucia Ferrati e musica di Monica Micheli
Condividi
lunedì 15 luglio 2019
sabato 06 luglio 2019
giovedì 04 luglio 2019
mercoledì 10 luglio 2019
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.