Attualità
giovedì 07 novembre 2019
Liliana Segre da oggi avrà la scorta

di Luca Petinari
Il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto Renato Saccone ha deciso che da oggi, 7 novembre, la senatrice a vita Liliana Segre sarà sotto scorta, garantita dai carabinieri del Comando provinciale di Milano.
La decisione è stata presa in seguito alle numerose minacce e messaggi d'odio ricevuti sui social network - circa 200 al giorno, racconta - e dopo lo striscione contro Segre esposto da Forza Nuova a Milano, dove la senatrice stava parlando davanti a 500 studenti.
Liliana Segre, 89 anni, sopravvissuta all'Olocausto, da bambina fu espulsa da scuola in seguito alle leggi razziali e nel 1944 è stata deportata nel campo di concentramento di Auschwitz dove vi rimase per un anno prima di essere liberata. Da allora si è sempre impegnata per la conservazione della memoria di quella tragedia incontrando giovani in tutta Italia.
Nel 2018 è stata nominata senatrice a vita da Sergio Mattarella "per aver illustrato la patria con altissimi meriti nel campo sociale". La senatrice è stata anche nominata cittadina onoraria di Pesaro, dove ha trascorso diverse vacanze e dove ha conosciuto il marito.