Attualità

lunedì 21 ottobre 2019

Le scommesse della Fiera del Tartufo di Pergola sono state vinte

Le scommesse della Fiera del Tartufo di Pergola sono state vinte

Si è conclusa con la sublime cena nel foyer del teatro, ancora una volta sold out, alla quale è intervenuto anche l'ex presidente della Camera Fausto Bertinotti, la 24esima Fiera Nazionale del Tartufo bianco pregiato di Pergola. Una edizione che ha riscosso un ottimo successo di pubblico, proveniente da tutta la regione Marche ma anche da quelle vicine, e critica. Tre domeniche da incorniciare per una manifestazione che ha confermato la sua straordinaria importanza per la promozione e valorizzazione di Pergola e delle su eccellenze, sia enogastronomiche, in primis il tartufo, che culturali e artistiche.

Il diamante della terra protagonista, cooking show, degustazioni, spettacoli, musica, cultura, mostre e anche sport: affollatissima la Casa del Tartufo, così come corso Matteotti e via Don Minzoni che hanno ospitato la mostra mercato con prodotti tipici da tutta Italia, in tantissimi in piazza Fulvi dove si sono esibiti artisti e band.

E un successo enorme l'ha riscosso la grande novità di questa edizione: Il Teatro dei Golosi, curato dal noto presentatore Paolo Notari. La scommessa di portare l'enogastronomia di qualità in un luogo simbolo della cultura è stata assolutamente vinta. Gli spettacoli con chef prestigiosi e ospiti, come Magalli, Vianello e Giacobbo che hanno cucinato e intrattenuto piacevolmente il numeroso pubblico, e le eccellenti cene nel foyer dell'Angel Dal Foco, curate dal ristorante Giardino di Massi Biagiali, sono stati apprezzatissimi.

Altre novità sono state giudicate positivamente, ad esempio i maggiori punti ristoro dove degustare menù a base di tartufo. Bilancio molto positivo anche per il raduno camper organizzato dalla Pro loco che ha attirato a Pergola camperisti da ogni parte d'Italia. Buona l'affluenza al Museo dei Bronzi dorati: azzeccata la scelta di Comune e Confcommercio del biglietto scontato nelle tre domeniche di Fiera. Nell'ultima domenica il museo ha ospitato anche la premiazione del progetto delle scuole 'Gli Ori di Pergola'.

Ripetuti i complimenti all'Amministrazione comunale per l'ottima organizzazione. Molto soddisfatta la sindaca Simona Guidarelli: «Siamo davvero contenti, il bilancio è sicuramente positivo. La Fiera ha riscosso successo e si conferma capace di contribuire allo sviluppo economico e turistico del territorio. Abbiamo voluto apportare delle novità a un format consolidato e le scelte ci hanno premiato. Ammirare il nostro meraviglioso teatro sempre vivo è una bellissima sensazione, così come ci hanno fatto grande piacere i complimenti dei prestigiosi ospiti. Anche alcuni cambiamenti nella logistica, dai parcheggi al montaggio dei gazebo, fino al palco mobile, sono stati importanti e hanno permesso di limitare al minimo i disagi per residenti e attività del centro storico che infatti hanno apprezzato. Nostro obiettivo è cercare sempre più il giusto equilibrio tra esigenze degli standisti e della fiera in generale e quelle degli esercenti pergolesi».

Tanti i ringraziamenti: «Un enorme ringraziamento alla Pro loco e a tutte le associazioni che hanno collaborato, ai dipendenti comunali e a coloro che hanno sostenuto la manifestazione. Solo facendo squadra si possono raggiungere importanti risultati. Ora subito al lavoro per la CioccoVisciola di Natale, l'appuntamento a Pergola è per il 7 e 8 dicembre».

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info