Attualità
lunedì 15 luglio 2019
giovedì 23 gennaio 2020
Rispondendo all’associazione ambientalista La Lupus in Fabula, Aset spa ribadisce che gli interventi di potatura sono effettuati sulla base delle linee guida per la gestione del verde urbane, diramate nel 2017 dal ministero dell’Ambiente. La cura del verde pubblico fanese è seguita da personale operativo qualificato, formato e con anni di esperienza come richiesto dalla normativa. Esclusa inoltre qualsiasi capitozzatura, come in termini tecnici si definisce un drastico taglio del tronco o delle branche primarie degli alberi.
La critica dell’associazione ambientalista risulta imprecisa anche per quanto riguarda la documentazione fotografica. La fotografia scattata sotto la passeggiata del Lisippo, delle tre usate a corredo della nota odierna, non attiene in alcun modo agli interventi effettuati da Aset spa. L’immagine relativa a viale 12 Settembre ritrae la preparazione al passaggio dei carri allegorici, che altrimenti risulterebbe impedito dagli alberi. L’intervento è stato espressamente richiesto dall’Amministrazione comunale di Fano. In ogni caso la fotografia documenta un lavoro effettuato con tutti i crismi richiesti dal caso, come del resto l’altra delle due sole immagini riconducibili a interventi di Aset spa.
Risulta che le imprecisioni siano contenute anche nel dossier consegnato alla Regione, perché l’abbattimento di un albero malato e pericolante in viale Italia è stato invece segnalato come capitozzatura. La fotografia emblematica delle potature in via Papiria, inoltre, riguarda l’unica di 65 piante che è risultata malata. Aset spa ha comunque preferito una drastica potatura all’abbattimento.
Aset spa sta rimediando, sempre su espressa richiesta dell’Amministrazione comunale, a una lunga mancanza di manutenzione del verde cittadino. Prova ne siano le oltre 1.000 richieste pervenute al numero verde per le interferenze delle alberature rispetto alle abitazioni private e per la sicurezza della circolazione stradale.
Di fronte a queste ripetute e infondate accuse da parte dell’associazione ambientalista La Lupus in Fabula, Aset spa intende tutelare la propria immagine e il proprio operato.
Condividi
lunedì 15 luglio 2019
giovedì 04 luglio 2019
sabato 06 luglio 2019
lunedì 01 luglio 2019
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.