Attualità

venerdì 15 marzo 2024

La Stella Ducale di Urbino per Pesaro 2024, Ricci: "Un dono prezioso, che lega le due città UNESCO"

La Stella Ducale di Urbino per Pesaro 2024, Ricci: "Un dono prezioso, che lega le due città UNESCO"

di Ufficio Stampa Pesaro 2024

La Stella Ducale per Pesaro 2024: “Un dono prezioso, che lega le due città UNESCO”, ha commentato il sindaco Matteo Ricci, ringraziando Michele e Tommaso Papi de l’Atelieri di restauro Il Compasso, che ieri, accompagnati dall’imprenditore nel settore turistico Federico Scaramucci, hanno consegnato uno dei prestigiosi simboli di Urbino alla Capitale italiana della Cultura 2024. La Stella Ducale ha le sue origini con Luca Pacioli, ripresa Leonardo Da Vinci, come simbolo del Rinascimento, “poi – come ha raccontato Papi - negli anni ‘20 Carlo Ugolini, bisnonno, decise di realizzarne un lampadario”. 

Un simbolo delle nostre eccellenze, come sottolineato da Scaramucci: “volgiamo valorizzare e promuoviamo elementi della nostra identità anche attraverso il prezioso e puntuale lavoro degli artigiani locali”. 

La filosofia che si ritrova nella Capitale italiana della Cultura “una grande opportunità di sviluppo che vogliamo vivere al massimo, per migliorare l’economia del territorio per i prossimi decenni. E sarà l’occasione, alla fine dell’anno 2024 per lanciare ufficialmente la candidatura di Pesaro e Urbino a Capitale europea della cultura 2033”, ha concluso Ricci. 

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info