Attualità
martedì 03 gennaio 2023
La spesa per il gas a famiglia nel 2022 è aumentata del 64,8% rispetto al 2021, Codacons: "Una stangata"

di ANSA
La spesa per il gas della famiglia tipo (che ha consumi medi di 1.400 metri cubi annui) nell'anno compreso fra gennaio e dicembre 2022 è di circa 1.866 euro, in crescita del 64,8% rispetto allo stesso periodo del 2021. Lo rende noto l'Arera osservando che questo effetto si ha malgrado i risparmi ottenuti con il nuovo metodo di aggiornamento mensile ex post introdotto dall'Autorità nel luglio scorso.
Con l'aggiornamento delle tariffe del gas reso noto oggi, "Arera conferma in pieno l'allarme sulle bollette lanciato nei giorni scorsi dal Codacons, quando l'associazione ha parlato di inevitabili rincari alle porte per il gas. Un aumento delle tariffe del 23,3% (a dicembre 2022 rispetto novembre 2022) è peggiore delle aspettative ed equivale ad una bolletta media del gas che sale a quota 2.113 euro annui a famiglia".
Lo afferma il Codacons spiegando che "rispetto allo stesso periodo del 2021, infatti, i prezzi del gas risultano a dicembre più elevati del 55,8%, con un incremento di spesa pari a +757 euro a nucleo rispetto alle tariffe in vigore a dicembre del 2021".
"Una stangata che conferma l'allarme su prezzi e tariffe" lanciato ieri dal Codacons, e che - aggiunge l'organizzazione a difesa dei consumatori - "deve portare il governo ad adottare misure urgenti per salvare le tasche degli italiani, a partire dalla proroga del taglio delle accise sui carburanti e la sterilizzazione dell'Iva sui generi alimentari e di prima necessità".