Attualità

martedì 14 marzo 2023

La spesa delle famiglie italiane in netto calo per tutti gli acquisti, "rientro dell'inflazione più lungo del previsto"

La spesa delle famiglie italiane in netto calo per tutti gli acquisti, "rientro dell'inflazione più lungo del previsto"

di ANSA

Lo scenario internazionale resta caratterizzato da un elevato grado di incertezza e da rischi al ribasso, scrive l'Istat nella Nota sull'andamento dell'economia italiana di febbraio.

"Si inizia a profilare un percorso di rientro dell'inflazione più lungo di quanto inizialmente previsto".

Il Pil italiano nel quarto trimestre 2022, ha segnato una lieve variazione congiunturale negativa a sintesi del contributo positivo della domanda estera netta e di quello negativo della domanda interna al netto delle scorte.

Nel quarto trimestre del 2022 il Pil ha segnato un calo dello -0,1%. Tra le componenti della domanda interna i consumi finali nazionali sono diminuiti dell'1,1% a seguito di un aumento della spesa delle amministrazioni pubbliche (+0,5%) e di un calo di quella delle famiglie residenti e delle istituzioni sociali private (-1,6%). 

"La spesa delle famiglie - osserva l'Istat - ha mostrato forti cali per tutti i tipi di acquisti: i beni durevoli e i servizi sono diminuiti rispettivamente dell'1,9% e dell'1,5% e la spesa per beni non durevoli dell'1,3%, la terza flessione congiunturale consecutiva".

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info