Attualità

mercoledì 19 maggio 2021

La sindaca Guidarelli annuncia: "A Pergola verrà attivato un punto per le vaccinazioni presso l'ospedale"

La sindaca Guidarelli annuncia: "A Pergola verrà attivato un punto per le vaccinazioni presso l'ospedale"

di Simona Guidarelli, sindaca di Pergola

Circa due mesi fa ci eravamo attivati per mettere a disposizione dei Medici di Medicina Generale un luogo dove potessero effettuare le vaccinazioni e, dopo aver valutato altri edifici, avevamo proposto i locali dell'ex stazione ferroviaria, che era quello che rispondeva alle esigenze della situazione (possibilità di avere ingresso e uscita separati, accessibilità senza barriere, parcheggio, stanze separate etc).

L'ex scuola di Bellisio Solfare, già da tempo messa a disposizione degli stessi Medici dal Comune per effettuare i tamponi, non rispondeva a tutte le caratteristiche necessarie per la somministrazione dei vaccini.

I Medici ci chiedevano un luogo da poter utilizzare tutti, senza svolgere le vaccinazioni nei propri ambulatori, inoltre alla sollecitazione di avere punti punti di vaccinazione nell'entroterra, la risposta di Asur è sempre stata quella di non riuscire ad attivarli ma di dare piena disponibilità a fornire i vaccini laddove Medici e Comuni si fossero organizzati fornendo spazi adeguati e coordinando i volontari necessari. 

A tale riguardo ci ha inviato anche una comunicazione chiedendo se avessimo spazi disponibili.

Abbiamo quindi inviato lo scorso 21 aprile, in seguito ad un sopralluogo, la disponibilità dei locali, appunto, dell'ex stazione, che richiedevano solo pochi lavori di sistemazione e che i Medici avrebbero potuto utilizzare liberamente.

Avendo provveduto a ciò che serviva, essendo pronti a partire, più volte ho sollecitato una risposta a riguardo e ieri ho avuto finalmente risposta, al momento solo verbale, che non è più necessario un luogo diverso e avuto conferma che il PUNTO VACCINAZIONE VERRA' ATTIVATO PRESSO L'OSPEDALE.

Ho convocato una riunione per domani, in modo che i Medici possano velocemente coordinarsi con le associazioni di volontariato disponibili a collaborare.

Si sono perse purtroppo alcune settimane, ma ora la cosa importante è che si riesca a partire prima possibile, in modo di fornire questo importante servizio alla cittadinanza.

Non appena avrò indicazioni precise riguardo a tempi e modalità, le comunicheremo tramite i canali del Comune.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info