Attualità

martedì 10 gennaio 2023

La Rocca di Gradara tra i siti culturali più visitati in Italia nei giorni di apertura straordinaria e 1° nelle Marche

La Rocca di Gradara tra i siti culturali più visitati in Italia nei giorni di apertura straordinaria e 1° nelle Marche

di Ufficio Stampa Comune di Gradara

Il Ministero della Cultura ha rivelato i dati degli accessi ai musei e siti culturali d’Italia nelle giornate di apertura straordinaria del 26 dicembre e del 1 e 2 gennaio. 

Tra grandi musei, gallerie e parchi archeologici di rinomate città d’arte come Roma, Firenze, Napoli, Torino e Mantova c’è anche la Rocca Demaniale di Gradara.

La fortezza malatestiana incastonata nel piccolo borgo di Gradara, divenuta residenza museale nel Novecento, è infatti 17° in classifica con 4555 ingressi.

Il commento del Direttore Stefano Brachetti: 

"La Rocca di Gradara si conferma il luogo più visitato delle Marche e questo rafforza l'idea che vogliamo portare avanti, di farla diventare una "porta" per i luoghi della cultura della regione. Un territorio così ricco di storia e cultura può essere ben rappresentato dalla fortezza gradarese, oggi interessata da alcuni interventi di manutenzione straordinaria che ce la presenteranno - la prossima estate - ancora più accogliente e organizzata".

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info