Attualità

venerdì 10 dicembre 2021

La Riserva Naturale Statale "Gola del Furlo" ora ha la sua App, scaricabile gratuitamente da Apple e Android

La Riserva Naturale Statale "Gola del Furlo" ora ha la sua App, scaricabile gratuitamente da Apple e Android

di Ufficio Stampa Provincia

Anche la Riserva Naturale Statale “Gola del Furlo”, gestita dalla Provincia di Pesaro e e Urbino, ha la sua App, scaricabile gratuitamente su cellulari e tablet dagli store Apple e Android. “Abbiamo voluto fornire ad escursionisti, turisti, amanti della natura, famiglie, studenti e semplici curiosi – spiega il direttore della Riserva Maurizio Bartoli – uno strumento in più per scoprire questo territorio ricco di biodiversità ed eccellenze naturalistiche, ma anche di ricchezze culturali, enogastronomiche e storico-archeologiche. L’applicazione, di facile utilizzo, non richiede una connessione costante e permette una fruizione più consapevole, anche grazie agli alert attivi ed ai costanti aggiornamenti delle informazioni contenute. Si tratta di uno strumento importante anche per la sicurezza dei visitatori: scaricando l’App prima di iniziare l’escursione sui sentieri censiti, gli utenti potranno infatti geolocalizzarsi in mappa mentre si spostano all’interno della Riserva e, con il solo gps attivo, dunque senza segnale cellulare, potranno scegliere la direzione giusta da intraprendere, senza il rischio di perdersi”.

La App è frutto del lavoro di squadra dei dipendenti della Provincia Andrea Ordonselli, Simone Ridolfi, Cristina Forlani, Emanuela Camiletti, Marta Giacchella e di Simona Sampaolo della Pro loco “Passo del Furlo”, coordinati da Maurizio Bartoli. Molteplici i contenuti offerti dall’applicazione, che possono essere salvati anche per un utilizzo offline: si va dalle “Eccellenze” (guida digitale tra le eccellenze paesaggistiche) alle “Attività” (vetrina digitale sui servizi offerti dalla Riserva e da diverse realtà imprenditoriali del territorio), dalle “Aree di sosta e picnic” (sia nel fondovalle che in quota), agli “Eventi” (in collegamento col sito web della Riserva del Furlo), dai “Sentieri CAI” agli “Itinerari” turistici nel territorio della Riserva, fino ai “Divieti” vigenti nell’area protetta e allo spazio dedicato ai Comuni che ne fanno parte. L’App permette anche di filtrare sentieri e itinerari in base alla difficoltà del percorso, alla lunghezza, al dislivello, alla durata, con la presenza anche di filtri tematici (mountain bike, carrozzina, passeggino trekking, joelette ecc), agevolando così il visitatore della scelta del sentiero o dell’itinerario più adatto alle proprie esigenze. Sono presenti anche collegamenti con whatsapp, facebook e sito web della Riserva.                                                             

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info