Attualità

martedì 24 giugno 2025

La Riserva del Furlo celebra storia e natura con due eventi tra archeologia e cultura

La Riserva del Furlo celebra storia e natura con due eventi tra archeologia e cultura

La Riserva Naturale Statale Gola del Furlo rinnova la collaborazione con i Comuni di Acqualagna e Fermignano e con la Rete Museale della Via Flaminia, promuovendo due eventi che uniscono archeologia, divulgazione e natura in un contesto di grande fascino storico e ambientale.

«Continuiamo a promuovere un territorio dove la storia naturale e quella umana si fondono in un paesaggio culturale unico», sottolinea Maurizio Bartoli, direttore della Riserva.

Il primo appuntamento è in programma venerdì 27 giugno alle ore 17.30 con la conferenza “La Grotta del Grano: nell’ambito della preistoria tra vecchi e nuovi rinvenimenti”, presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Villa Furlo, nel Comune di Fermignano.

Organizzato da Vanessa Lani, direttrice della Rete Museale della Via Flaminia, l’incontro vedrà la partecipazione di Ilaria Rossetti (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per Ancona e Pesaro), Giuseppe Paolini, Ubaldo Ragnoni, Cecilia Carlorosi e Gabriele Baldelli. Protagonista sarà l’archeologo Cristian Tassinari, che approfondirà la frequentazione neolitica della Grotta del Grano, sito simbolo della preistoria marchigiana.

La conferenza sarà arricchita da una mostra di riproduzioni archeologiche a cura di MF Riproduzioni Storiche e si concluderà con una passeggiata archeologica guidata fino alla grotta, per vivere un’esperienza immersiva tra storia e natura.

Il secondo evento si svolgerà domenica 29 giugno con il ritorno di “Gola d’Incanto”, manifestazione che intreccia escursioni, divulgazione storica e musica dal vivo.

Il percorso inizierà alle ore 16 dal Museo Pitinum Mergens di Acqualagna, dove sono custoditi reperti archeologici della zona. I partecipanti, accompagnati da Vanessa Lani, seguiranno un itinerario lungo la Via Flaminia fino all’Abbazia di San Vincenzo, dove il Coro delle Voci Bianche “Incanto” di Fano, diretto da Rossella Ragnetti con Damiano Fabbri, offrirà un concerto finale all’interno della suggestiva cornice medievale.

Entrambi gli eventi sono organizzati con il supporto di Unpli Pesaro e Urbino, Pro Loco Passo del Furlo e Pro Loco Fermignano.

Per partecipare è richiesta la prenotazione:

Telefono: 0721 700041
Numero Verde: 800 028800
Email: riservafurlo@provincia.ps.it

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info