Attualità

domenica 29 marzo 2020

La replica di Perugini all'articolo uscito oggi sulla stampa locale: "Una non notizia, falsa in quello che vuole far credere"

La replica di Perugini all'articolo uscito oggi sulla stampa locale: "Una non notizia, falsa in quello che vuole far credere"

di Marco Perugini, presidente del Consiglio comunale di Pesaro

Vorrei provare a darvi un’idea dello sforzo che stiamo facendo, insieme a tutti i pesaresi, per dare una piccola mano a chi soffre e a chi è chiuso in casa con figli e senza lavoro. Aiutatemi ad utilizzare questi canali per promuovere le iniziative sostegno di tutti noi.

Sbaglio ancora a stupirmi di un articolo apparso oggi sulla stampa locale e che alcuni componenti dell’opposizione consigliare lo abbiano ricondiviso e promosso.

L’articolo tratta una non notizia, falsa in quello che vuole far credere. Due cose unite per inventare lo scandalo, non comunicare nulla. Sono schietto.

Il tirocinante è universitario ed è gratuito; come tanti di quelli che fanno esperienza nel Comune di Pesaro. Darà una mano (e lo ringraziamo così?).

Le risorse servono ad acquistare anche spazi televisivi, radiofonici e nella carta stampata; per fare la comunicazione di tutte quelle attività che la fascia di popolazione senza facebook non può conoscere.

Paradossale il fatto che si debbano ACQUISTARE SPAZI sui giornali e che quelli “gratuiti” siano utilizzati in questo modo. Ma questo è un altro discorso che invece un consigliere si deve chiedere: perché utilizzare risorse locali per combattere un’emergenza nazionale.

Tutte le amministrazioni locali italiane stanno riorganizzando il loro lavoro in funzione dell’emergenza.

Approfitto anche in questo momento per fare un sevizio utile e rilanciare tutte le iniziative. Chiedo a chi sta fomentando, condividendo, insultando o polemizzando a fare la stessa cosa.

Le trovate tutte anche sul sito del Comune di Pesaro (www.comune.pesaro.pu.it/protezionecivi…/servizi-coronavirus/), fate in modo che i vostri vicini, amici, parenti, o chi ne ha davvero bisogno, ne venga a conoscenza.
Utilizziamo responsabilmente i social e per qualcosa di davvero utile.

Ecco l’elenco di tutto quello che stiamo attivando e che tutti devono sapere:

- Creazione di due piattaforme virtuali: #iorestoacasa con Pesaro Cultura (gruppo FB) e Casa Pesaro (gruppo FB)

- “Mi spendo per te”, assistenza a domicilio per persone in quarantena domiciliare e persone over 65 non accompagnate

- Sostegno ai genitori di bimbi piccoli

- Sostegno gratuito di servizio psicologico telefonico

- Servizio di supporto socio-sanitario telefonico

- Nuovo numero per contattare il servizio politiche sociali

- Sostegno anziani soli, “Pronto nonno, come stai?

- Centro antiviolenza “Parla con noi”

- Rete di negozi e ristoranti della città che portano la spesa o la cena a casa

- PANDORA: È un ricco contenitore d'arte che si articola in quattro database - arti decorative, ceramiche, dipinti-disegni, stampe - in base alle diverse tipologie di opere d’arte presenti nelle collezioni civiche da condividere con tutti.

- MLOL - Il Comune dà a tutti i cittadini la possibilità di ritirare o rinnovare la tessera MLOL (MediaLibraryOnLine)

Forza!!

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info