Attualità
mercoledì 13 novembre 2019
La qualità del cibo a tavola dipende anche da come viene trasportato

Cibi freschi e fragranti sulla nostra tavola? Spesso dipende da un corretto trasporto degli alimenti e dall’igiene ed efficienza dei mezzi che vengono utilizzati per la consegna delle derrate ai punti vendita e distribuzione.
Oggi esistono mezzi appositamente allestiti per il trasporto di derrate alimentari deperibili e della cosiddetta catena del freddo. Per conoscerli meglio e sapere anche cosa prevedono le attuali normative in tema di trasporto su mezzi refrigerati, la CNA di Pesaro e Urbino - in collaborazione con Renault, la Concessionaria Rondina Auto di Pesaro e la Novaplast allestimenti isotermici - ha organizzato un’iniziativa in occasione dei CNA Renault days che si terrà Sabato 16 novembre, dalle ore 16 alle 17, sui veicoli commerciali con allestimenti isotermici alla Concessionaria Rondina Auto di Pesaro in strada della Romagna 44.
Si parlerà di questi e sulla metodologia di realizzazione dei veicoli: Su cosa è l’ATP- classificazioni, sigle, scadenze e rinnovi. Sulle temperature di trasporto delle sostanze deperibili. Sul trasporto a temperature negative (-20 gradi), optional e personalizzazione degli allestimenti. Interverrà Fabio Biagini della Novaplast azienda leader nel settore degli allestimenti isotermici.
All’iniziativa, gratuita e aperta a tutti, possono partecipare tutte le attività interessate (aziende agroalimentari, autotrasportatori, commercianti del settore ittico, pasticceri, pasta fresca, gastronomia, etc.) e tutti coloro che per attività trasportano merce deperibile). Nell’occasione saranno praticati sconti speciali (fino al 42% sui mezzi della gamma Renault), per gli associati a CNA.
Per info e iscrizioni: 347-9233044