Attualità

venerdì 07 febbraio 2020

La provincia di Pesaro e Urbino alla BIT di Milano, coordina il vice presidente regionale Minardi

La provincia di Pesaro e Urbino alla BIT di Milano, coordina il vice presidente regionale Minardi

“Raffaello e i suoi territori nel segno della tradizione: tra arte, storia e cultura, gusto e sapori” è il titolo del format di presentazioni che il vice Presidente del Consiglio regionale delle Marche, Renato Claudio Minardi, presenta lunedì 10 febbraio alle ore 10.30 alla Bit (Borsa Internazionale del turismo – Fiera Milano City).

L’anno Sanzio, come è stato definito il 2020 con le celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte dell’artista urbinate – dichiara il Vice Presidente Minardi – sarà un anno d'oro per la Regione Marche, Best in Travel by Lonely Planet, e per tutto il territorio che saprà accogliere turisti da tutto il mondo. Un itinerario nei luoghi di Raffaello, partendo dalla sua splendida città natale, fra luoghi della bellezza e della cultura, con i grandi eventi, da Pesaro e Fano per tutto il Montefeltro, insieme alle specialità della cucina italiana, tra cui il Tartufo e la Birra artigianale  che nel territorio concentrano la maggiore produzione italiana”.

La Bit rappresenta un appuntamento irrinunciabile e un punto di riferimento e di incontro e confronto con gli operatori e le imprese del settore per capire quali saranno le tendenze del turismo del futuro.

“Sono orgoglioso di presentare le nostre eccellenze: le iniziative che portiamo alla Bit – sottolinea Minardi – uniscono il territorio in una rete di collaborazioni strategiche con una originale e completa proposta turistica che è capace di soddisfare il turista moderno: dal mare alle colline, dai siti storici al patrimonio culturale fino agli eventi agroalimentari di eccellenza”.

Si parte con Pesaro, città creativa Unesco della musica che presenta il Museo Nazionale Rossini sulla vita, l'uomo e la grandezza nonché l'attualità dell'opera del grande compositore Gioachino Rossini, cittadino illustre di Pesaro. Collocata all’interno di Palazzo Mosca sede dei Musei Civici, la Sonosfera®, eccellenza unica al mondo inaugurata all'inizio dell'anno 2020.

Entra in scena Fano, candidata capitale della cultura italiana 2021 e la sua storia millenaria che annovera tra le sue punte di diamante: il Carnevale di Fano, Passaggi Festival della Saggistica, Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari e Fano Jazz By The Sea.     

Se il turismo in Italia cresce del 2,8% (dati Enit 2019) – sottolinea Minardi - l’enogastronomia resta l’attrazione fatale. Un dato ampiamente confermato anche per il nostro territorio: bello da vedere e buono da mangiare e bere”.

Così alla Bit, l’eccellenza made in Italy dell’agroalimentare, sua Maestà il Tartufo Bianco sarà grande protagonista con: la 55^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna, la 57^ Mostra Nazionale del Tartufo Bianco pregiato delle Marche di Sant’Angelo in Vado, la Fiera del Tartufo Bianco Pregiato di Pergola, la Mostra Mercato del Tartufo Alogastronomia di Apecchio e le Strade della Birra che attraversano buona parte del Montefeltro.

Grazie all’Unpli, Comitato Proloco provinciale alla Bit, la stagione turistica arriva a Natale con l’iniziativa “Il Natale che non Ti aspetti” che attrae turisti da tutta Italia da dicembre fino all’Epifania.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info