Attualità

giovedì 11 maggio 2023

La Fondazione Wanda di Ferdinando ha presentato le progettualità del 2023

La Fondazione Wanda di Ferdinando ha presentato le progettualità del 2023

di Ufficio Stampa

La parola scelta dalla Fondazione Wanda Di Ferdinando per il 2023 è spaziare. Un verbo con un’accezione ampia: dall’estendersi nello spazio, al fare spazio tra le cose. Movimento che sottintende la libertà necessaria in qualsivoglia processo, innanzitutto immaginativo, volto a un obiettivo. 

Nel cammino per i diritti dei minori, in particolare nei campi dell’istruzione e della parità di genere (Obiettivi 4 e 5 – Agenda 2030 delle Nazioni Unite), spaziare vuol dire per la Fondazione Wanda Di Ferdinando rinnovare un impegno autonomo, coraggioso, sempre pronto a sperimentarsi avanzando.

NOVITÀ

Bando - Si parte con l’avvio del progetto vincitore del “Bando Nutrire - Opportunità culturali per le bambine e i bambini più fragili”: Il Cantiere Sociale della Musica presentato dall’ente capofila LiberaMusica; un crocevia di eventi, concerti, laboratori di rilevanza nazionale ed internazionale sul territorio pesarese dedicati alla musica, ai diritti e all’ambiente. E in autunno sarà pubblicato un nuovo Bando triennale di rete finalizzato a valorizzare gli elementi della cultura e dei minori (budget stanziato euro 30.000,00).

Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche - Per la prima volta sarà realizzata a Pesaro una tappa del Giro d'Italia delle Cure Palliative Pediatriche, evento nazionale di Fondazione Maruzza. Una ciclopedalata gratuita e adatta a piccoli e grandi per la promozione delle cure palliative pediatriche in Italia (28 maggio 2023). Con Uisp Marche e Uisp Pesaro, in sinergia con CSV Marche. Con il patrocinio del Comune di Pesaro, appuntamento inserito nel Simposio degli Stili di Vita sostenibili.

Fondo emergenza - Nel 2023 saranno destinati euro 10.000,00 a favore di un fondo vincolato per portare aiuto post terremoto nel confine tra la Turchia e la Siria, dopo il sisma del 6 febbraio che ha segnato dei territori già devastati dalla guerra civile in corso.

CONTINUITÀ

Viene avviata la seconda annualità dei progetti partiti nel 2022 e che si concluderanno nel 2024. 

Ricapitolando le iniziative e i territori: 

Sperimentazione metodologia per contrasto dell’abbandono scolastico “Social Hub- Sistemica delle Relazioni” all’interno dell’Istituto agrario A. Cecchi di Pesaro. Attività a cura di RAD - Ricerca Azione Diritti. Erogati 5.000,00 euro all’anno (2022- 2023 - 2024)

Venezuela – Si stanno finanziando azioni di contrasto alle povertà educative, socio sanitarie e materiali nella Comunità rurale de La Vergara della regione Andina (Mérida Venezuela). Ente referente Fundación Don Bosco. Erogazione di euro 3.330,00 all’anno (2022 – 2023 – 2024). 

Etiopia – Si sta sostenendo la costruzione di scuole in Etiopia legate all’opera del missionario pesarese Abba Marcello. Ente referente Ethiopia's Street Children - Villaggio dei ragazzi sorridenti. Erogazione di euro 3.330,00 all’anno (2022 – 2023 – 2024).

Kenya – Azioni di supporto alle bambine e alle giovani ragazze di Nairobi in Kenya per contrastare le violenze e permettere loro di vivere momenti di relazione e crescita in un contesto accogliente e protetto. Ente referente L’Africa Chiama. Erogazione di euro 3.330,00 all’anno (2022 – 2023 – 2024).

Sono, inoltre, in fase di svolgimento e chiusura n. 5 progetti relativi ai Bandi 2018 e 2019.

INIZIATIVE PROMOSSE DIRETTAMENTE DALLA FONDAZIONE

  • Editoria per l’infanzia - Ogni anno la Fondazione seleziona un libro di forte valenza sociale, lo trasforma in performance artistica all’interno di un luogo pubblico e dona alcune copie dell’opera a una biblioteca perché tutti possano usufruirne gratuitamente. Nel 2023 gli appuntamenti si moltiplicheranno, diventeranno tre e insisteranno sul tema dell’empowerment femminile; saranno anche occasioni per raccontare alla comunità il progetto Ragazze senza sosta attualmente in corso in Kenya;

  • Articolo 26 - È in corso la quinta edizione del progetto su Educazione – Ambiente – Futuro rivolto a bambine, bambini e giovani studenti (rete attuale: Vicolocorto, L’Africa Chiama, La Lupus in Fabula, Psicologhe C. Bisello e E. Rossi, Teatrino Rosso, Primo Comunicazione. Con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio Pesaro);

  • Concerto dell’8 Luglio - Sarà organizzato il consueto evento musicale per celebrare l’anniversario della Fondazione;

  • Il 1 Ottobre sarà celebrata la Giornata europea delle Fondazioni

AGGIORNAMENTI RACCOLTA FONDI “UN TRATTORE ADATTATO PER ALESSANDRO”

La campagna lanciata a dicembre 2022 con il CSV Marche, attualmente attiva su Gofundme e che ha come obiettivo l’acquisto di un trattore adattato per Alessandro Moneti, ha raggiunto la cifra di 26.470,00 euro. Seguiranno puntuali aggiornamenti.

DICHIARAZIONI DI IMPEGNO NAZIONALI_ CLIMA E GIOVANI

La Fondazione Wanda Di Ferdinando ha, infine, siglato la seguente dichiarazione promossa da Assifero - Associazione Italiana Fondazioni ed Enti Filantropici in un’ottica di impegno concreto e comune:

Dichiarazione d’impegno delle fondazioni ed enti filantropici per il dialogo intergenerazionale > In un mondo complesso come il nostro e in costante evoluzione, i giovani hanno molto da dire, nuove prospettive e proposte inedite: troppo spesso però non hanno gli strumenti, gli spazi e le opportunità per partecipare ai processi decisionali. Coinvolgerli attivamente nei vari livelli decisionali e spazi d’influenza può portare diversi vantaggi significativi per le organizzazioni e può contribuire ad affrontare più efficacemente le cause profonde delle grandi questioni che le fondazioni ed enti filantropici vogliono risolvere.

Questa si aggiunge alla già siglata Dichiarazione d’impegno delle fondazioni e degli enti filantropici italiani per il clima, essendo il cambiamento climatico anche una questione di giustizia sociale, di salute pubblica, una questione educativa, economica, una minaccia per le comunità locali.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info