Attualità

martedì 03 dicembre 2019

La CNA Pensionati ha fatto tappa a Napoli «per rendere più viva e stimolante la terza età»

La CNA Pensionati ha fatto tappa a Napoli «per rendere più viva e stimolante la terza età»

Dopo Torino, la Puglia, St. Moritz e Lago di Como; Viterbo e Civita di Bagnoregio, i pensionati pesaresi hanno scelto di far visita a Napoli.

Una gita baciata dal sole quella organizzata dalla CNA Pensionati di Pesaro e Urbino nella città partenopea. Un folto gruppo di artigiani a riposo ha visitato nei giorni scorsi la città di San Gennaro e Pulcinella; di Giovanni Boccaccio e Benedetto Croce; di Eduardo De Filippo e Totò; di Mario Murolo e Pino Daniele.

Un mini tour di due giorni che ha portato i pensionati della CNA nel cuore di Napoli per ammirare le tante bellezze offerte dalla città campana.

Il gruppo ha così fatto visita al Maschio Angioino (vedi foto), Galleria Umberto I passando poi per il Teatro San Carlo, Piazza del Plebiscito e Palazzo Reale. Tappa obbligata ai quartieri Spagnoli, Spaccanapoli, Piazza del Gesù, Monastero di Santa Chiara. Secondo giorno di nuovo per le affollatissime vie del centro storico con tappa al Duomo, la Cattedrale di Santa Maria Assunta dedicata a San Gennaro e alla caratteristica via di San Gregorio Armeno nel quartiere di San Lorenzo, la famosa strada del centro storico celebre turisticamente per le botteghe artigiane di presepi e per le riproduzioni di statuette dei personaggi famosi. Una parte del gruppo ha poi raggiunto Castel Sant’Elmo e la Certosa sulla collina del Vomero per ammirare dall’alto la città e le bellezze del Golfo.

Una visita emozionante per il gruppo della CNA che nella città campana ha trovato il calore della gente, le emozioni, i suoni e quei “mille culure” che Pino Daniele cantava in una sua celebre canzone.

“Questa è la quinta escursione del 2019 – dice il presidente di CNA Pensionati e organizzatori dei tour, Giancarlo Sperindio – un anno che ci ha visto particolarmente attivi e che è stata anche l’occasione nel mese di ottobre per ospitare nella nostra Urbino pensionati della CNA provenienti da tutta la Regione. Quello di visitare luoghi, città d’arte e bellezze dell’Italia non è solo un modo per conoscere meglio il nostro Paese ma anche per rendere più viva e stimolante la terza età”.

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info