Attualità

venerdì 22 maggio 2020

La Città di Vallefoglia parteciperà alle celebrazioni per la Giornata della Legalità di domani

La Città di Vallefoglia parteciperà alle celebrazioni per la Giornata della Legalità di domani

di Ufficio Stampa

Il Sindaco Sen. Palmiro Ucchielli comunica che la Città di Vallefoglia parteciperà alle celebrazioni per la Giornata della Legalità di domani, sabato 23 maggio 2020, giornata simbolo della lotta contro tutte le mafie e a difesa della legalità, anniversario della strage di Capaci in cui, il 23 maggio 1992, persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta Vito Schifani, Rocco Dicilio e Antonio Montinaro.

L’Amministrazione Comunale di Vallefoglia aderisce all’appello dell’Anci Nazionale ed Anci Marche, accogliendo con favore la proposta di Maria Falcone, Presidente della Fondazione intitolata a suo fratello Giovanni, di dedicare questa giornata a tutti coloro che, in questi mesi, si sono prodigati, con abnegazione e grande senso del dovere, nella difficile gestione della emergenza sanitaria.

E’ prevista l’esposizione, domani 23 maggio 2020, di un lenzuolo bianco dal Palazzo della Sede Municipale del Comune di Vallefoglia, in Piazza IV Novembre n. 6 a Sant’Angelo in Lizzola, osservando, alle ore 17,57 un minuto di silenzio, con la fascia tricolore indossata dal Sindaco, simbolo dell’Unità Nazionale e dei valori costituzionali.

Vallefoglia, sottolinea il Sindaco, si è da sempre contraddistinta come Città della legalità e di contrasto alle mafie, ed è per questo che ha sul proprio territorio intitolato Vie, Piazze e Parchi, come a Montecchio con il Piazzale Falcone & Borsellino e a Bottega con il Polo Scolastico dedicato ad Attilio Romanò, Pio La Torre, Piersanti Mattarella e Carlo Alberto Dalla Chiesa, vittime delle mafie. Annualmente poi, il 21 marzo, nella giornata nazionale dedicata all’educazione alla legalità, l’Amministrazione Comunale organizza una iniziativa, di concerto con i distretti scolastici, tesa a sensibilizzare gli studenti alla lotta contro la mafia e ad ogni altra forma di delinquenza organizzata.  

 Si invitano pertanto tutti i cittadini a partecipare virtualmente alla celebrazione di domani nella consapevolezza e convinzione che l’educazione alla legalità costituisca il principio fondante dell’intera struttura sociale.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info