Attualità
venerdì 20 giugno 2025
La 1/2 Notte Bianca dei Bambini 2025 accende Pesaro: spettacoli, giochi, cultura e magia per tutta la famiglia

Torna in grande stile “La 1/2 Notte Bianca dei Bambini”, la manifestazione più attesa dalle famiglie, giunta alla 15ª edizione. Da venerdì 27 a domenica 29 giugno, Pesaro si trasformerà in un gigantesco palcoscenico diffuso con oltre cento attività gratuite tra spettacoli, laboratori, giochi, sport, cultura e musica pensate su misura per i più piccoli. Il centro storico e le vie adiacenti ospiteranno tre “mezze” notti animate da un ricco programma, pensato per offrire esperienze uniche ai bambini e un'accoglienza di qualità alle famiglie.
La manifestazione, organizzata dal Comune di Pesaro in collaborazione con l’Associazione Albergatori APAhotels, Show Village e DNA Coccole Sonore, rappresenta un tassello fondamentale della strategia turistica della città, che punta sempre più su un’offerta family-friendly, di qualità e legata alla sua identità culturale. Il sindaco Andrea Biancani e il vicesindaco Daniele Vimini parlano dell’evento come di un “marchio identitario” da valorizzare a livello nazionale, in sinergia con la promozione della costa adriatica e la visibilità acquisita con Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024.
Tra le grandi novità del 2025, il ritorno al format originario delle tre serate consecutive e l’anticipo all’ultimo weekend di giugno, strategico per accogliere i primi turisti dell’estate. Un programma densissimo, che coinvolgerà ogni angolo della città, dai giardini Craxi a via Don Minzoni, fino a piazza del Popolo e piazzale Matteotti, con un’area sport interattiva per bambini e tante collaborazioni con realtà locali.
Sul palco principale si alterneranno giovani talenti: venerdì apriranno Mia Arnone e Francesca Pagnini, sabato sarà la volta del 13enne Simone Grande, vincitore di The Voice Kids, mentre domenica toccherà ai “Nameless 71 Boy Band” e al Mago Andrew con il suo spettacolare “Magic Mixer Show”. Tra gli appuntamenti più suggestivi, il volo silenzioso dei rapaci dei falconieri sabato alle 19 e il ritorno della mascotte Sparvy con Whiskey il Ragnetto di Coccole Sonore, protagonisti anche degli zainetti ufficiali dell’evento.
Il programma culturale sarà altrettanto ricco: laboratori nei musei, attività con pony e animali, spettacoli teatrali, letture ad alta voce, visite guidate speciali alla Sonosfera®, Casa Rossini e Museo Nazionale Rossini, dove si terranno percorsi educativi e fiabe musicali. Immancabili il “Fashion Attack” per aspiranti stilisti, il teatro dei burattini, la narrazione musicale dei “Musicanti di Brema” e un originale laboratorio creativo itinerante firmato da Serena Riglietti e Beniamino Sidoti.
La festa sarà animata anche da giochi tradizionali, truccabimbi, bolle di sapone, bowling, piste Peg Perego e tante golosità nell’area food curata dalla Pro Loco di Candelara. Non mancheranno i “VolontarX” di Pesaro 2024, riconoscibili dalle t-shirt gialle, pronti ad accogliere e accompagnare i piccoli ospiti e le loro famiglie in questa magica avventura.
Un evento pensato per un turismo familiare sostenibile, esperienziale e culturale, che mira a rendere Pesaro una meta sempre più attrattiva e a misura di bambino.