Attualità
mercoledì 13 marzo 2024
Istat: "Nel 2023 è cresciuto del 2,1% il numero di occupati in Italia e la disoccupazione è scesa al 7,7%"

di ANSA
Nella media del 2023 prosegue la crescita, già registrata nei due anni precedenti, del numero di occupati con un aumento di 481 mila unità (+2,1% in un anno).
Lo rileva l'Istat sottolineando che gli occupati in media d'anno sono 23 milioni 580 mila.
Il tasso di occupazione di 15-64 anni sale al 61,5% (+1,3 punti percentuali) mentre il tasso di disoccupazione cala al 7,7% (-0,4 punti).
I disoccupati calano sotto quota due milioni, a 1 milione 947mila (-81mila unità).
Crescono i posti di lavoro fissi, +493mila
La crescita dell'occupazione nel 2023 interessa soprattutto i dipendenti a tempo indeterminato, con 491 mila unità in più (+3,3%) e gli indipendenti (+62 mila, +1,3%). Risultano invece in calo i dipendenti a termine, con 73 mila unità in meno (-2,4%). Lo rileva l'Istat. Nel quarto trimestre 2023, gli occupati aumentano in termini congiunturali di 144 mila unità a seguito della crescita dei dipendenti a tempo indeterminato (+145 mila, +0,9%) e della sostanziale stabilità dei dipendenti a termine e degli indipendenti. Su base annua nel quarto trimestre l'aumento dell'occupazione ha coinvolto i dipendenti a tempo indeterminato (+509mila, +3,3%) e gli indipendenti (+65mila, +1,3%), ma non i dipendenti a termine che diminuiscono (-40mila, -1,4%).