Attualità
giovedì 30 novembre 2023
Infortuni sul lavoro, Marche stabili negli ultimi cinque anni ma incidenti cresciuti nell'ultimo anno

di Ufficio Stampa CNA Pesaro e Urbino
Nelle Marche gli infortuni sul lavoro rimangono sostanzialmente stabili. Emerge dai dati elaborati dal Centro Studi CNA Marche su fonte Inail, secondo i quali in Italia nel periodo 2018-2022 gli infortuni denunciati crescono del 9,1%; mentre nella nostra regione restano invece sostanzialmente stabili (+0,9%). Nelle Marche l’effetto del rallentamento da pandemia è stato particolarmente forte e il dato del 2022 non si è riportato sui livelli del 2019.
Poste a confronto con le altre regioni, le Marche si posizionano immediatamente prima delle regioni più virtuose per infortuni denunciati: quelle dove gli infortuni sono diminuiti (Emilia Romagna, Trento e Bolzano, Friuli, Basilicata e Puglia).
A confronto con alcune regioni confinanti e simili per struttura produttiva, le Marche mostrano una dinamica degli infortuni nel periodo 2018-2022 più favorevole rispetto a Toscana e Umbria; fa meglio solo l’Emilia Romagna.
Di questi e altri dati relativi ad infortuni e controlli nei luoghi di lavoro si parlerà nel corso dell’iniziativa organizzata da CNA di Pesaro e Urbino e Master Quality, la società di consulenza di CNA Pesaro e Urbino per aziende e lavoratori nel settore della sicurezza e dell’igiene nei luoghi di lavoro in programma domani VENERDI’ 1 Dicembre 2023 con inizio alle 15.00 al Tag Hotel di via Einaudi a Fano.
“Sicurezza nei luoghi di lavoro, cosa cambia per l’attività di vigilanza”, questo il titolo del Seminario al quale sono stati inviatati anche il Collegio provinciale dei Geometri, nel corso del quale interverranno tra gli altri l’Ispettorato del lavoro; i vertici del Servizio di Prevenzione e sicurezza della Azienda Sanitaria Territoriale, rappresentanti dell’Inail e dell’Anmil.
All’iniziativa, che illustrerà dati sugli infortuni sul lavoro e che svelerà le dinamiche in questi ultimi anni segna anche il decennale di fondazione della società Master Quality, interverrà anche l’assessore alle attività produttive del Comune di Fano, Etienn Lucarelli e l’assessore regionale Stefano Aguzzi, dopo l’introduzione del direttore di Master Quality, Massimiliano Luchetti. Concluderà i lavori il presidente CNA di Pesaro e Urbino, Michele Matteucci.