Attualità

martedì 29 novembre 2022

Il testo della Manovra ha l'ok della Ragioniera di Stato, obbligo di pagamento digitale solo dai 60 euro in su

Il testo della Manovra ha l'ok della Ragioniera di Stato, obbligo di pagamento digitale solo dai 60 euro in su

di ANSA

L'obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro.

Gli articoli in totale salgono a 174 contro i 156 dell'ultima bozza.

di Money

Se non è un addio, è quantomeno un arrivederci: l’obbligo di accettare i pagamenti con Pos è quasi sparito con le modifiche della legge di Bilancio approvata dal governo Meloni. 

Per commercianti e professionisti sarà obbligatorio ricevere pagamenti con carte, bancomat e altri strumenti digitali solamente in caso di acquisti superiori ai 60 euro.

Il limite è salito nell’ultima versione della manovra da 30 a 60 euro: sotto questa cifra, quindi, non ci saranno multe per chi decide di non accettare i pagamenti elettronici. 

Di fatto vuol dire abolire l’obbligo, che rimarrebbe solamente per le transazioni superiori ai 60 euro. Commercianti e professionisti saranno, quindi, esentati molto spesso dall’obbligo.  

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info