Attualità

mercoledì 04 dicembre 2024

Il G10 incontra il Presidente di AATO Massimo Berloni: focus sulla crescente criticità delle risorse idriche

Il G10 incontra il Presidente di AATO Massimo Berloni: focus sulla crescente criticità delle risorse idriche

di Ufficio Stampa Confindustria Pesaro e Urbino

Il G10, il gruppo che riunisce le principali associazioni di categoria della provincia di Pesaro Urbino, ha incontrato il neo Presidente di AATO, Massimo Berloni, per discutere della crescente criticità delle risorse idriche.

L'incontro fa seguito a un precedente confronto avvenuto alcuni mesi fa con Michele Maiani, Presidente del Consorzio di Bonifica.

Al centro del dibattito, la gestione della crisi idrica, destinata ad aggravarsi nei prossimi anni in assenza di interventi strutturati. 

La questione tocca da vicino il settore agricolo, che già subisce gli effetti più diretti della scarsità d'acqua, ma coinvolge anche gli artigiani, il commercio, le PMI e la grande industria. Le associazioni - in pieno accordo con il Presidente Berloni - hanno sottolineato l'urgenza di individuare soluzioni condivise e progetti concreti, affidandosi all'expertise di professionisti del settore per tracciare una strada chiara e sostenibile.

Un approccio coordinato e condiviso alla gestione delle risorse idriche, si è osservato, potrebbe contribuire anche alla prevenzione di eventi alluvionali, sempre più frequenti e devastanti a causa del cambiamento climatico, come quelli che hanno colpito la provincia di recente. 

All’incontro erano presenti (nella foto, da sx) Antonio Bianchini (CNA), Dante Damiani (Confapi), Michele Matteucci  (CNA), Andrea Baroni (Confindustria Pesaro Urbino) Sabina Pesci (Confederazione Italiana Agricoltori), Massimo Berloni (AATO), Riccardo Giuliani e Vittorio Peli (Confartigianato) Pier Stefano Fiorelli (Confesercenti). 

Assenti per motivi organizzativi, ma aderenti al G10:  Legacoop Marche, Confagricoltura e Confederazione Prodotti Agricoli.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info