Attualità

giovedì 27 febbraio 2020

Il coronavirus non ferma il mercato del martedì: "Niente panico, Pesaro non deve fermarsi"

Il coronavirus non ferma il mercato del martedì: "Niente panico, Pesaro non deve fermarsi"

Il mercato del martedì si svolgerà regolarmente. La nota esplicativa in merito all’ordinanza della Regione Marche in materia di contenimento e gestione del COVID-19 diramata martedì 25 febbraio dalla Regione Marche, non limita in alcun modo lo svolgimento di numerose categorie di attività commerciali e non. Infatti sono confermati i mercati rionali e comunali, ovvero le attività commerciali svolte ordinariamente e programmate.

“Pesaro non deve fermarsi – così l’assessore all’Innovazione con delega alle Attività Economiche Francesca Frenquellucci -. E’ importante non farsi prendere dal panico. Il mercato del martedì si svolgerà regolarmente. Così come saranno aperte tante altre attività commerciali e produttive”.

Inoltre consentite anche tutte le attività economiche, agricole, produttive, commerciali, di servizio e ricettive, compresi i pubblici esercizi e le mense, nonché le attività corsistiche aziendali, che non comportano significative concentrazione di persone.

Aperti i luoghi di svolgimento dell’attività corsistica di vario tipo (es. centri linguistici, centri musicali e scuola guida), gli impianti sportivi (centri sportivi, palestre pubbliche e private, piscine pubbliche e private, campi da gioco etc.), e in generale tutte le strutture quando le attività non prevedano aggregazione di pubblico (“porte chiuse”) o eccezionali concentrazione di persone.

Regolare sarà lo svolgimento anche di tutte le attività che attengono all’ordinario svolgimento della pratica corsistica e amatoriale (corsi di varia natura e allenamento sportivi).

Consentite le attività svolte da guide e accompagnatori turistici (limitatamente a gruppi composti da non oltre le 10 persone).

Aperti i centri di aggregazione sociale (circoli ricreativi, centri sociali, centri giovanili, centri per anziani, orti urbani, ecc.) per la parte di ordinaria attività.

Non possono essere ricomprese nella sospensione, le attività di sostegno, supporto e riabilitazione alle persone anziane e diversamente abili (es: servizi semiresidenziali e centri diurni) e attività di accoglienza per persone in situazioni di fragilità sociale (es: centri di pronta accoglienza). 

Non si intendono sospese, infine, le celebrazioni civili di matrimoni ed esequie. Per quanto attiene alle celebrazioni religiose si rinvia alle disposizioni adottate dai Vescovi delle Marche in data 25 febbraio 2020 nonché alle eventuali disposizioni adottate dagli organi delle altre Comunità religiose.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info