Attualità

giovedì 21 luglio 2022

Il Comune di Pesaro ha consegnato questa mattina al dott. Umberto Gnudi il riconoscimento di Elevati Meriti

Il Comune di Pesaro ha consegnato questa mattina al dott. Umberto Gnudi il riconoscimento di Elevati Meriti

di Ufficio Stampa Comune di Pesaro

Consegnato a Umberto Gnudi il riconoscimento di Elevati Meriti. «Ha combattuto in prima linea contro la devastante pandemia che ci ha colpito effettuando turni massacranti in qualità di Direttore F.F. al Pronto Soccorso di Marche Nord. Non ha esitato a mettere in gioco in primis la sua persona, cercando di far capire a tutti quali erano i rischi per i novax e per il sistema sanitario. Si è sempre collocato dalla parte della scienza e del vaccino, per salvare le vite dei contagiati lasciando al contempo spazio ai malati con altre patologie». 

Queste le motivazioni lette dal sindaco di Pesaro Matteo Ricci, che spiega: «Durante la pandemia la città ha sofferto tanto, e la battaglia non è ancora finita. Il nostro sistema sanitario, medici e infermieri, hanno reagito con una dedizione straordinaria, non risparmiandosi mai. Gnudi è stato un grande capitano, un punto di riferimento per la squadra che ha diretto e anche per tutta la città». Ora la sua assenza da Pesaro «peserà molto – dice Ricci -. È una grande mancanza umana e professionale, frutto di un metodo gestionale che non ha mai convinto. La città perde un faro che ci ha guidato durante anni di grande nebbia». Il riconoscimento di Elevati Meriti è dedicato anche a tutto il personale sanitario in prima linea nell’emergenza Covid.  

Oggi, insieme a Gnudi, anche alcuni rappresentanti del personale sanitario: Tiziana Marte (OSS), Cristina Casacu (operatore Dussmann Pronto Soccorso), Giovanni Polidoro (medico del Pronto Soccorso), Marianna Luchena (infermiera Pronto Soccorso), Marco Spinaci (118), Lucia Azzini (infermiera rianimazione). «Tutti hanno dato l’anima – ha detto Gnudi -. Il ricordo delle prime settimane di emergenza è indelebile. Queste persone per me non saranno mai solo dipendenti: insieme abbiamo fatto una cosa incredibile e questo riconoscimento lo meritiamo». Ma, «la situazione delle persone che lavorano nella sanità è peggiorata. La gente è stanca, i pronto soccorso non sono stati potenziati e ora siamo in una situazione preoccupante».  

«Gnudi è stato un punto di riferimento per tutto il territorio, un capitano coraggioso al quale saremo per sempre grati», ha ribadito il presidente della Provincia Giuseppe Paolini. «Questo riconoscimento è il giusto coronamento ad un lavoro egregio svolto da Gnudi e da tutti i sanitari, che non si sono mai risparmiati per il bene della comunità», ha concluso il Prefetto Tommaso Ricciardi.

 

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info