Attualità

domenica 01 giugno 2025

Il Ciuppin ligure di Giuseppe Bizioli conquista il titolo di Migliore Zuppa di Pesce d'Italia 2025

Il Ciuppin ligure di Giuseppe Bizioli conquista il titolo di Migliore Zuppa di Pesce d'Italia 2025

Per la seconda volta (la prima nel 2023), il Ciuppin ligure di chef Giuseppe Bizioli conquista il titolo di Migliore Zuppa di Pesce Italiana al BrodettoFest di Fano. Il piatto si è distinto “per essere riuscito a interpretare la tradizione e la modernità allo stesso tempo”, come ha sottolineato la giuria, composta sia da esperti del settore che dal pubblico dei quattro turni di gara. A decretare il vincitore, una commissione tecnica d’eccellenza formata da Alberto Lupini, direttore di Italia a Tavola e presidente della giuria, Davide Eusebi de Il Resto del Carlino, Igles Corelli, volto noto del Gambero Rosso, e Sonia Peronaci, fondatrice di Giallo Zafferano.

La 23ª edizione del BrodettoFest, organizzata da Confesercenti Pesaro e Urbino in collaborazione con Regione Marche, Comune di Fano, Camera di Commercio e Ministero dell’Agricoltura, si è chiusa oggi al Lido di Fano dopo tre giornate da record. Complice un clima estivo e un programma fitto di eventi, la manifestazione ha registrato grande affluenza. Tra i momenti più apprezzati, il concerto di Marina Rei ha infiammato il Lungomare Simonetti, regalando al pubblico un’esibizione memorabile sul palco centrale.

Presente anche il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, che ha sottolineato l’importanza del festival: “È una manifestazione che valorizza la nostra tradizione marinara e gastronomica, con ricadute economiche e culturali significative. Il Brodetto diventa così simbolo di identità e leva per la destagionalizzazione turistica”.

La giornata conclusiva ha ospitato appuntamenti di grande valore, a partire dallo show cooking delle 13.00 al Palabrodetto, con protagonisti i ragazzi delle cooperative Giò e Contatto. Insieme agli studenti dell’Istituto Alberghiero “G. Celli” di Piobbico e con la speciale partecipazione di Sonia Peronaci, hanno preparato il tradizionale Brodetto alla Fanese, dimostrando come inclusione e alta cucina possano coesistere con successo.

Nel pomeriggio, spazio agli approfondimenti: alle 16.00 il talk “I consorzi di tutela protagonisti verso Sistemi alimentari sostenibili” ha riunito i rappresentanti di tre DOP italiane — Casciotta d’Urbino, Provolone Valpadana e Piave — con degustazioni guidate di formaggi. Alle 18.00, due eventi in parallelo: un convegno sulla pesca nelle Marche promosso da Coldiretti e un incontro divulgativo sulla tutela del Fratino. Alle 19.00, l’ultimo dei talk “in profondità” ha esplorato il tema della biodiversità marina.

In serata, il gran finale. Alle 20.00 lo chef stellato Roberto Di Pinto, direttamente dal ristorante Sine di Milano, ha presentato una raffinata reinterpretazione del brodetto: la Mescafrancesca. Alle 21.00, nello spazio Wine, chiusura con le migliori etichette del Bianchello Doc.

Grande attenzione anche per i più piccoli con Brodetto & Kids, che ha proposto laboratori, narrazioni e uno show cooking con degustazione a misura di bambino, in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura. Dalle 18.00 in poi, le vie del lungomare si sono animate con la Funkasin Street Band, in un’esplosione di musica e coreografie itineranti.

Tra i protagonisti gastronomici della manifestazione anche il Villaggio del Gusto, novità di questa edizione, dove si è potuto assaggiare non solo il vincitore Ciuppin ligure, ma anche specialità come il crostolo di Urbania e piatti innovativi a base di granchio blu, firmati da una giovane startup.

Il BrodettoFest conferma ancora una volta la sua centralità nel panorama nazionale degli eventi enogastronomici, celebrando il mare come patrimonio da valorizzare, proteggere e gustare.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info