Attualità

venerdì 16 luglio 2021

Il Centro del Riuso di San Lorenzo in Campo riapre con una nuova struttura informatizzata

Il Centro del Riuso di San Lorenzo in Campo riapre con una nuova struttura informatizzata

di Comune di San Lorenzo in Campo

E’ il riuso una delle strade da seguire per produrre meno rifiuti. E’ questa la direzione intrapresa da San Lorenzo in Campo, amministrazione che per le politiche ambientali ha ottenuto anche quest’anno la Bandiera Verde e fa parte dell’associazione Comuni Virtuosi d’Italia. 

In occasione della riapertura del Centro del Riuso, la giunta Dellonti ha inaugurato la nuova struttura informatizzata nella quale i cittadini potranno conferire materiale in buono stato che non utilizzano più o prelevarne.

«E’ l’ennesimo step – ha esordito il sindaco Davide Dellonti – nella direzione di un Comune sempre più virtuoso. Questa struttura è stata acquistata grazie a un finanziamento ottenuto della Regione di 20mila euro, al quale si è aggiunto un contributo di 12mila euro per una isola ecologica messa al centro del paese, in via Pola. E sono in arrivo altri 50mila euro, sempre dalla Regione, per importanti interventi di valorizzazione sia del centro del riuso che dell’ecocentro. Insomma, fatti concreti per produrre meno rifiuti per fare, concretamente, bene all’ambiente. La speranza è che i cittadini partecipino». 

L’assessora all’ambiente Martina Feduzi è entrata nel dettaglio del funzionamento: «Il centro del riuso è fondamentale per combattere la filosofia dell’usa e getta. Serve da parte di tutti un atteggiamento solidale: questo centro dà valore a tutte le cose che magari a un cittadino non servono più, ma che a qualcun altro possono tornare utili. Il funzionamento è molto semplice: per riconoscimento e accedere serve la Green Card Rieco. Si passa il qr code davanti al lettore ottico, si seleziona la voce conferimento, quindi la tipologia di materiale conferibile che varia a seconda della campagna in atto, poi si posiziona il bene sulla bilancia A quel punto si entra nell’isola e infine si ritira lo scontrino. In caso di prelievo, sarà questa la voce da selezionare. In questo primo mese sarà possibile portare o ritirare libri altrimenti destinati allo smaltimento. Attraverso i nostri canali poi comunicheremo le prossime campagne». 

Soddisfatto Angelo Di Campli, direttore di Rieco Spa, azienda che gestisce il servizio rifiuti: «E’ la prima ecoisola informatizzata che installiamo nella regione Marche. Con il Comune c’è un’ottima collaborazione e i risultati lo confermano: differenziata è di circa il 73 per centro e soprattutto la qualità del materiale è buonissima e la quantità totale di rifiuti prodotti pro capite in assoluto fra le più basse della provincia, anche grazie all’impegno dei cittadini». Il centro del riuso è aperto lunedì, mercoledì, venerdì e sabato (9.30-13.30, 15.30-19).

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info