Attualità

giovedì 30 maggio 2024

Lunedì 3 giugno al Chiostro francescano di Mondavio l'incontro "La criminalità organizzata nel territorio"

Lunedì 3 giugno al Chiostro francescano di Mondavio l'incontro "La criminalità organizzata nel territorio"

di Ufficio Stampa CGIL Pesaro e Urbino

La mafia sta diventando sempre più un sistema economico integrato, grazie al suo sempre più diffuso e stabile insediamento nei territori delle regioni più ricche del Nord Italia e alla sua penetrazione in settori economici prima sconosciuti, dalle “ecomafie” alle “agromafie”, fino alle varie e più fantasiose forme di riciclaggio, senza dimenticare le forme più tradizionali, come il racket e gli appalti.

Ci sono segnali preoccupanti sulla situazione delle criminalità organizzate nel centro Italia e in particolare nelle Marche?

Ne discuteremo con Roberto Rossi Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Ancona nell’incontro dal titolo “La criminalità organizzata nel territorio” che verrà organizzato lunedì 3 giugno alle ore 21 a Mondavio presso il Chiostro francescano.

Sarà anche un’occasione per ricordare l’anniversario della strage di Capaci avvenuta il 23 maggio 1992 nella quale persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti Rocco Di Cillo, Vito Schifani e Antonio Montinaro.

L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Nazionale Magistrati e dalla PRIMAVERA DELLA LEGALITA’ www.primaveradellalegalita.it , un programma di eventi che ha l’obiettivo di informare i cittadini sulla lotta contro criminalità, illegalità e corruzione.

Un calendario che si concentra su temi quali la lotta alle mafie e alla criminalità organizzata, il rispetto dei diritti umani, il carcere e la finalità della pena detentiva, l’educazione alla legalità, la tutela delle garanzie e dei doveri costituzionali.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info