Attualità

martedì 14 luglio 2020

Per i centri estivi sportivi di Asi, Polis e Sportfly arriva l'importante riconoscimento di Edu Camp

Per i centri estivi sportivi di Asi, Polis e Sportfly arriva l'importante riconoscimento di Edu Camp

di Comunica

Che sono un’eccellenza del territorio è un dato ormai assodato da anni e ora a metterlo nero su bianco ci ha pensato anche il Coni.

I Centri Estivi Sportivi Jump, organizzati da Asi Pesaro Urbino, Cooperativa Polis e Ssd Sportfly, da qualche giorno sono diventanti Educamp, riconoscimento attribuito dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano grazie alla qualità dell'offerta in termini di programmazione, insegnanti qualificati e progetto educativo.

Nello specifico i centri che dal 13 luglio possono forgiarsi di questo titolo sono quelli di Fano, Marotta di Mondolfo, Castelvecchio di Monte Porzio e Senigallia che attualmente ospitano un totale di 200 ragazzi dai 5 ai 14 anni.

“Il Coni – spiega Francesca Petrini, presidente di Asi Pesaro -, in un momento così difficile sia per i giovani sportivi che per le ASD/SSD, ha rinnovato il format Educamp secondo le linee guida nazionali riguardanti la tutela della salute ed il contenimento del contagio confermando così il proprio impegno a favore dell’educazione sportiva e siamo orgogliosi, con i servizi da noi offerti, di poter dare così un ulteriore garanzia alle famiglie con l’ottenimento di questo riconoscimento”.

Gli Educamp Coni sono centri sportivi multidisciplinari rivolti a giovani di età compresa tra i 6 ed i 14 anni che, nel periodo estivo, hanno la possibilità di sperimentare diverse attività motorie, pre-sportive e sportive con metodologie e strategie di formazione innovative, adeguate alle diverse fasce d’età. Rappresentano un’occasione unica nella quale i partecipanti hanno l’opportunità di conoscere e praticare tante discipline sportive avendo così la possibilità di orientarsi e avviarsi allo sport. Il tutto giocando e divertendosi.

“I giovani che frequentano gli Educamp – spiega Filippo Vergoni, responsabili dei Jump -, e quindi anche i nostri centri, sono seguiti dagli Educatori Tecnico-Sportivi, laureati in Scienze Motorie o diplomati ISEF e/o con qualifiche federali specifiche, in relazione alle discipline proposte in ogni singolo camp. Sono davvero molto soddisfatto di questo importante risultato che arriva dopo il riconoscimento come Centro Coni per quanto riguarda le attività sportive con i minori ottenuto durante il periodo scolastico”.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info