Attualità

giovedì 21 luglio 2022

Gruppo Hera è main partner e official sponsor di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024

Gruppo Hera è main partner e official sponsor di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024

di Ufficio Stampa Comune di Pesaro

«È Gruppo Hera main partner e il primo official sponsor che accompagnerà il Comune di Pesaro verso la Capitale Italiana della Cultura 2024». Lo hanno annunciato il sindaco di Pesaro Matteo Ricci e il vice sindaco e assessore alla Bellezza Daniele Vimini, in occasione della conferenza stampa di presentazione della Stagione di Prosa 22/23 di Amat, alla presenza del Presidente Esecutivo del Gruppo Hera Tomaso Tommasi di Vignano.  

«Siamo orgogliosi di avere al nostro fianco un’azienda leader nei servizi ambientali, idrici ed energetici come Gruppo Hera, che ci sosterrà nell’entusiasmante cavalcata della Capitale Italiana della Cultura – ha commentato il sindaco Ricci -. Un crescendo rossiniano che non si concluderà nel 2024, ma se siamo bravi potrà continuare per decenni. Stiamo costruendo un progetto triennale che vuole abbracciare le imprese ben radicate nel territorio, come Hera, facendo scattare un meccanismo di appartenenza e identificazione nel brand Pesaro2024».  

«Ringrazio il Gruppo Hera perché non sarà un semplice sponsor, pur fondamentale anche in quanto primo ad aderire convintamente al progetto e a fare da esempio e da apripista. – ha sottolineato Vimini -. Ma anche perché sarà primo interprete assieme a noi del messaggio legato ad ambiente e sostenibilità de 'La natura della cultura' sia rispetto agli artisti e ai creativi, sia in sinergia con gli enti locali e alle altre aziende che saranno parte di Pesaro 2024». 

Gruppo Hera sarà al fianco della città di Pesaro e del territorio, sostenendo le iniziative, i progetti e le manifestazioni che il Comune promuoverà nel suo percorso verso ‘Capitale Italiana della Cultura 2024’. 

«Il Gruppo Hera ha colto con entusiasmo l’opportunità di accompagnare Pesaro nella realizzazione della ricca programmazione della città come Capitale Italiana della Cultura 2024, di cui l’evento presentato oggi fa parte: un percorso che renderà ancora più evidenti le bellezze e la ricchezza culturale e sociale di questi luoghi al mondo. – dichiara Tomaso Tommasi di Vignano, Presidente Esecutivo del Gruppo Hera - Del resto, mettiamo da sempre al centro del nostro impegno la vicinanza e il radicamento ai territori serviti come quello marchigiano. E questo si coniuga anche nella promozione e nel supporto a iniziative di particolare valore dal punto di vista culturale». Una collaborazione iniziata già con l’Ulisse Fest, la festa del viaggio firmata Lonely Planet ospitata in città lo scorso week end, e proseguirà con iniziative come la Stagione di Prosa 22/23 presentata oggi.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info