Attualità
sabato 01 giugno 2024
Grande successo per la tappa marchigiana del Giro d'Italia delle Cure Palliative Pediatriche

di Ufficio Stampa
Una coloratissima folla di biciclette, partita in contemporanea da Pesaro e da Fano, si è ritrovata per sostenere insieme il diritto alla cura delle bambine e dei bambini affetti da malattie inguaribili. La tappa marchigiana rientra nel fitto programma nazionale del 3° Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche (GCPP).
Ad organizzare il momento di sensibilizzazione nel territorio: la Fondazione Wanda Di Ferdinando ETS, UISP Marche e UISP Pesaro Urbino, CSV Marche (delegazione Pesaro), i clown dottori di T’immagini, l’Associazione Genìa, il Garden Club Pesaro, Fiab Fano For-Bici e Bagni Elsa n°3 che ha ospitato nei suoi spazi la conclusione della ciclopedalata.
“Grazie per aver aderito alla ciclopedalata, la vostra partecipazione non solo testimonia la forza di fare comunità ma rappresenta un gesto importante per la promozione delle reti per le cure palliative pediatriche – ha dichiarato Federica Maria Panicali, presidente della Fondazione Wanda Di Ferdinando Ets - Ognuno di noi può essere un portavoce del diritto alla cura per le bambine e i bambini con una diagnosi di inguaribilità come prevede la legge 38/2010”.
Il Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche (GCPP) è ideato e promosso a livello nazionale dalla Fondazione Maruzza Lefebvre D’Ovidio ETS impegnata, da oltre 20 anni, nel campo della terapia del dolore e delle cure palliative pediatriche per i minori affetti da malattie inguaribili. Oggi la Fondazione Maruzza è un’organizzazione di riferimento nazionale e internazionale nel settore. fondazionemaruzza.org.
Contatti: info@fondazionediferdinando.org – 0721 371516