Attualità
lunedì 15 luglio 2019
giovedì 24 novembre 2022
di Comune di San Costanzo
Nell’ambito della Giornata nazionale dell’albero, si è svolta lunedì 21 novembre presso il Palazzetto dello Sport “Martina Pagnetti” di San Costanzo la cerimonia di consegna delle piante donate dal Corpo Carabinieri Forestali della Regione Marche – stazione di Cartoceto - agli studenti delle classi quarte e quinte della Scuola primaria “Federica Frattesi” e delle classi prime della Scuola secondaria di primo grado “Vincenzo Monti”. Sono state consegnate ai ragazzi una pianta di ginestra, una di corbezzolo, una di alloro ed un salice, per essere successivamente messe a dimora nello spazio verde adiacente alla scuola.
L’iniziativa, organizzata dal Comune di San Costanzo in collaborazione con l’istituzione scolastica, si inserisce nel progetto a rilevanza nazionale “UN ALBERO PER IL FUTURO”, che si prefigge di realizzare in tutta Italia un grande bosco diffuso della biodiversità, con piante autoctone, dotate di un codice identificativo che darà modo di monitorare lo stato delle stesse, geolocalizzate e rintracciabili tramite QR code all’interno del sito che fa capo al progetto.
L’assessore alla Pubblica Istruzione Anna Maria Sabatini, dopo aver salutato e ringraziato tutti i partecipanti (per l’Amministrazione comunale erano altresì presenti il Sindaco Sorcinelli ed i consiglieri Montanari e Gambioli), ha sottolineato l’importanza di questa giornata celebrativa degli alberi, per ricordare e diffondere il rispetto e l’amore per la natura, ma anche verso se stessi.
La dirigente scolastica Dott.ssa Landini, intervenendo a nome di tutti i docenti della scuola primaria e secondaria coinvolti nel progetto, ha evidenziato come queste iniziative, si inseriscono perfettamente nel percorso educativo-didattico interdisciplinare della scuola.
Una grande emozione si è vissuta al momento della lettura delle poesie e dei canti da parte degli alunni; testi e brani scelti con accuratezza per riflettere sul ruolo degli alberi, quali elementi indispensabili per il contenimento dei cambiamenti climatici e il contrasto all’inquinamento ambientale, fondamentali per migliorare la vita dell’uomo.
Condividi
lunedì 15 luglio 2019
giovedì 04 luglio 2019
sabato 06 luglio 2019
lunedì 01 luglio 2019
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.