Attualità

martedì 03 dicembre 2019

Giornata nazionale della colletta alimentare, nelle Marche raccolti 234.000 kg di alimenti nei 457 supermercati

Giornata nazionale della colletta alimentare, nelle Marche raccolti 234.000 kg di alimenti nei 457 supermercati

“Facendo la Colletta s’è accesa una luce - dice Alessandro, carcerato di Opera -. Ci siamo sentiti uomini, e si sta bene”. La stessa esperienza vissuta per la prima volta anche a Pesaro da due detenuti della locale Casa Circondariale: infatti, grazie alla collaborazione tra la Fondazione Banco Alimentare Marche Onlus, la direzione del Carcere e l’Associazione Braccia Aperte Onlus, i detenuti hanno avuto il permesso di partecipare come volontari alla Giornata della Colletta Alimentare, perché questo grandioso gesto di gratuità è davvero per tutti.  Abbiamo visto realizzarsi una grande novità e il seme di una collaborazione che crescerà  nel tempo. Guardiamo ogni volta con riconoscenza, il coinvolgimento attivo delle società sportive – per la prima volta quest’anno i giovani atleti della Pesaro Rugby –  le giovanili della Vis Pesaro e i giovani Scout Agesci: la scelta di rinnovare la loro partecipazione come volontari nei supermercati, è motivata per loro dal grande valore educativo che riconoscono al gesto della Colletta, dove nei fatti si fa esperienza di gratuità e di dono. E’ difficile infatti trattenere le lacrime “quando si vede un anziano o una persona visibilmente povera donare anche una sola cosa” come testimonia uno dei volontari concludendo: “Ho trovato qualcosa che non ha nulla a che vedere con il volontariato, con l’impegno nel sociale o altro” ma è di più, “qualcuno mi ha guidato a svegliarmi presto e ad agire!!!”. Queste sono solo alcune delle storie accadute durante la ventitreesima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, che si è tenuta ieri in circa 13.000 supermercati in tutta Italia, 457 nelle Marche, dove gli alimenti donati sono 234.000 kg, risultato pari a quello dello scorso anno, avendo perso solo lo 0,6% complessivo. In Italia sono state raccolte 8.100 tonnellate, l’equivalente di 16.200.000 pasti*, sostanzialmente in linea con i risultati consolidati negli ultimi anni: quanto raccolto, insieme a quanto recuperato dal Banco Alimentare nella sua ordinaria attività durante tutto l’anno, sarà distribuito a circa 7.500 strutture caritative che assistono oltre 1,5 milioni di persone, e nelle Marche sarà distribuito ai 310 enti caritativi convenzionati, in risposta al bisogno di 34mila bisognosi nella regione. Aiutaci nella distribuzione mandando un SMS (2€) o CHIAMANDO (5 o 10€) il 45582!. Ringraziamo tutti coloro – Aziende, Associazioni, Istituzioni, persone  - che con immutato slancio e cuore grande hanno sostenuto questo gesto e contribuito con il loro dono. Per informazioni:  media@marche.bancoalimentare.it

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info