Attualità
mercoledì 23 novembre 2022
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, le iniziative del Comune di Tavullia il 25 e 26 novembre

di Ufficio Stampa Comune di Tavullia
Una doppia iniziativa per testimoniare l’impegno del Comune di Tavullia per contrastare la violenza sulle donne e per sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti di un fenomeno che purtroppo, come dimostrano anche i recenti fatti di cronaca avvenuti nel nostro territorio, non sembra voler diminuire.
Venerdì 25 Novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenze sulle donne, nella sala del consiglio comunale di Tavullia alle ore 21 verrà allestita una rappresentazione teatrale ‘Fedra’ di Seneca: adattamento originale e regia di Luca Guerini con Roberta Sarti, Giorgio Sebastianelli, Cecilia Raponi e Simone Spes (ingresso libero). Il giorno successivo, Sabato 26 Novembre, alla scuola secondaria di primo grado ‘G.Pascoli’ alle ore 10 per la regia sempre di Luca Guerini andrà in scena ‘Le notti bianche’, una produzione Realtà teatrale Skenexodia: adattamento inedito da Feder Dostoevskij per la regia sempre di Luca Guerini con Ybel Cruz e Giorgio Filippetti.
“Purtroppo ci ritroviamo a celebrare una ricorrenza così importante a pochi giorni da un nuovo femminicidio che ha sconvolto il nostro territorio: in questo momento il nostro sentimento di profondo cordoglio è rivolto al figlio, ai famigliari e agli amici di Anastasiia, la giovane mamma ucraina uccisa a Fano la scorsa settimana – commentano la sindaca di Tavullia Francesca Paolucci e l’assessore alle Pari opportunità Laura Macchini – Ogni anno i dati dei centri Antiviolenza purtroppo fotografano una realtà inquietante fatta di maltrattamenti e abusi nei confronti delle donne. Un fenomeno che non risparmia neppure la nostra provincia. Per questo ogni anno è importante mettere in campo iniziative e coinvolgere sempre più persone, in particolare tra i giovani, per trasmettere un messaggio di uguaglianza e di rispetto. Per dire alle donne vittime di violenza che non sono sole e che devono avere il coraggio di denunciare perché la comunità è con loro. Per questo abbiamo pensato a due iniziative per celebrare questa Giornata. Una rivolta a tutti, che si terrà nella sala del consiglio comunale ed un’altra mirata sui giovani, che si svolgerà a scuola”.
Condividi
Attualità
lunedì 02 dicembre 2019
32 Comuni marchigiani saranno premiati a Roma
Attualità
venerdì 04 dicembre 2020
160 classi di Pesaro hanno donato 500 kg di materiale didattico ai bambini di Beirut
Attualità
venerdì 25 settembre 2020