Attualità

venerdì 21 marzo 2025

Giornata della gentilezza ai nuovi nati: il dono del Comune di Tavullia alle future generazioni

Giornata della gentilezza ai nuovi nati: il dono del Comune di Tavullia alle future generazioni

di Ufficio Stampa Comune di Tavullia 

Il Comune di Tavullia rinnova il suo impegno verso le future generazioni, aderendo anche quest’anno alla Giornata nazionale della gentilezza ai nuovi nati, un’iniziativa promossa dalla Rete Nazionale "Costruiamo Gentilezza" e coordinata dall’Associazione "Cor et Amor", con l’obiettivo di diffondere buone pratiche gentili e rafforzare il senso di comunità. 

Questa mattina (venerdì 21 marzo), la vice sindaca Laura Macchini si è recata in visita all'asilo nido di Tavullia portando a bambine e bambini un dono a nome dell'amministrazione comunale: un quadro con la chiave della gentilezza ai nuovi nati, simbolo dell'iniziativa a livello nazionale, e un tangram in legno che potrà essere colorato durante i laboratori. 

Tavullia è stato il primo Comune delle Marche ad aderire alla Giornata nazionale della gentilezza ai nuovi nati, celebrata ogni anno il 21 marzo: dal 2021 ad oggi si sono alternate varie iniziative che hanno coinvolto le famiglie dei nuovi nati tavulliesi e i piccoli alunni delle scuole dell'infanzia e della scuola primaria. 

L’amministrazione comunale di Tavullia conferma in questo modo il proprio impegno a sostegno della genitorialità, mettendo in campo una serie di misure concrete per supportare i nuovi nati e le loro famiglie. 

L’obiettivo è creare un ambiente accogliente e solidale, che accompagni i genitori nei primi anni di vita dei loro bambini, favorendo il benessere familiare e la crescita armoniosa dei più piccoli. 

Tra le varie iniziative, spicca la conferma anche per l'anno 2025 del progetto “Ciao, ci sono anche io”, partito nel 2017 e dedicato a tutti i nuovi nati del Comune, ai quali viene fatto dono di un buono di 50 euro spendibile presso le farmacie del territorio, insieme ad un vademecum con tutte le notizie utili ai nuovi genitori. 

Sul fronte educativo e scolastico, è stato completato il collocamento del nido "La Tribù dei piccoli" (capace di ospitare fino a 18 bambini) al piano superiore della scuola dell’infanzia ‘Nascondino’, il tutto inserito nell'ambito del progetto del polo scolastico 0-14 anni. 

Altra iniziativa portata avanti è quella della piantumazione di alberi per ciascun nuovo nato a Tavullia: sono stati oltre 500 gli alberi messi a dimora dall'amministrazione comunale nell'ambito di tale progetto che unisce educazione ambientale e cura del territorio. 

Il 1° dicembre scorso, il Comune di Tavullia ha infine organizzato una cerimonia alla presenza delle bambine e dei bambini nati nel 2023, ai quali sono stati donati un gadget e una piantina di melograno.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info