Attualità
lunedì 15 luglio 2019
mercoledì 23 novembre 2022
di Ufficio Stampa Comune di Gabicce Mare
Tra le iniziative organizzate dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Gabicce Mare in occasione Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, venerdì 25 novembre, alle ore 21, al Teatro Astra, andrà in scena il progetto teatrale “Perché femmina” Voci di vittime dell’essere femmina, a cura dell’Associazione culturale il Garbuglio.
L’idea di questo progetto nasce dalla lettura del libro di Serena Dandini “Ferite a morte”. Si chiede l’autrice: “e se le vittime potessero parlare? (…) mi ero messa in testa di affrontare l’argomento in un modo completamente diverso: partendo dalle protagoniste che non ci sono più e facendole parlare. Volevo che queste donne fossero libere, almeno da morte, di raccontare la loro versione dei fatti, nel tentativo di ridare luce e colore ai loro opachi fantasmi.”
L’idea dell’Associazione “Il Garbuglio” è quella di portare in scena una rappresentazione che aiuti a prendere coscienza che, sebbene negli ultimi anni molto sia stato fatto (lo testimoniano le tante associazioni nate in difesa e supporto delle donne vittime di violenze e soprusi, le normative più severe, l’abolizione di alcune leggi sulla dote in alcuni paesi mediorientali, ecc..) ancora molto resta da fare e la prima cosa è NON TACERE.
Regia di Silvia Severi.
Con:
Arianna Maroni, Chiara Campanini, Giulia Valbonetti, Luana Mazzoni, Sibilla Foglia, Silvia Severi, Susanna Bianchi, Valentina Togni.
Biglietto d’ingresso: 5 euro. Il ricavato della serata sarà devoluto all’Associazione Il Puzzle di Gradara per progetti di integrazione per bambini e ragazzi con disabilità.
Prevendite presso Parafarmacia Cancellotti (via C. Battisti n. 95).
L’evento ha ricevuto il contributo della Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche e gode del Patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino.
Condividi
lunedì 15 luglio 2019
giovedì 04 luglio 2019
sabato 06 luglio 2019
lunedì 01 luglio 2019
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.