Attualità

martedì 25 febbraio 2025

Gino Cecchetin ospite del Liceo Nolfi-Apolloni di Fano per un incontro sul tema della violenza di genere

Gino Cecchetin ospite del Liceo Nolfi-Apolloni di Fano per un incontro sul tema della violenza di genere

di Ufficio Stampa Comune di Fano

Il Liceo Nolfi-Apolloni di Fano ospiterà, il prossimo 27 febbraio, l’autore Gino Cecchetin per un incontro con gli studenti sul tema della violenza di genere. 

L’evento, riservato esclusivamente agli studenti del Liceo, si svolgerà nell’ambito dell’Assemblea studentesca di Istituto, presso il Palazzetto dello Sport “S. Allende”, dalle ore 9:00 alle 12:00.

Cecchetin presenterà il suo libro "Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia" (Rizzoli, 2024), un toccante racconto di dolore e consapevolezza nato dopo la tragica perdita della figlia Giulia, vittima di femminicidio.

Attraverso la sua esperienza, guiderà gli studenti in una riflessione profonda su come contrastare la cultura della violenza e promuovere un’alleanza tra i sessi fondata sul rispetto e sull’educazione emotiva. 

L’incontro sarà introdotto dalla lettura di alcuni brani del libro, a cura degli studenti rappresentanti di Istituto e della classe 4C Linguistico, con il coordinamento delle docenti Patti, Bravi e Di Sipio. 

Il dirigente scolastico Samuele Giombi, nella circolare informativa inviata a studenti e famiglie, ha evidenziato come "la testimonianza di Gino Cecchetin rappresenterà un momento di grande valore educativo per i nostri studenti, affinché possano sviluppare consapevolezza e responsabilità nel costruire una società più giusta e rispettosa".

L’amministrazione comunale e il Sindaco di Fano hanno espresso il proprio sostegno all’iniziativa, attraverso la concessione del Palazzetto dello Sport, che permetterà agli studenti di partecipare numerosi a questo significativo momento di sensibilizzazione.

Il sindaco Luca Serfilippi, che porterà il suo saluto, ha ribadito "l’importanza del confronto e dell’educazione alla parità di genere come strumenti essenziali per un cambiamento culturale necessario e urgente".

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info