Attualità
lunedì 02 dicembre 2019
mercoledì 20 maggio 2020
di Enzo Frulla, presidente Legambiente Pesaro e Urbino
Con la decisione di Codesto Comune di creare un nuovo parcheggio a Baia Flaminia si provocherà un'ulteriore intasamento di auto con aumento dello smog che inevitabilmente renderà ancora più inquinata una delle più belle zone balneari della città oltre a togliere un campo sportivo e uno dei pochi spazi verdi della zona; tutto questo per accontentare quattro cinque ristoratori che, in piena crisi di coronavirus, pare non possano lavorare senza il parcheggio! Questa scelta è in netto contrasto con le politiche fatte fino ad oggi dall'amministrazione com.le : parliamo della bicipolitana...di Pesaro città della bicicletta...tutte scelte giuste e da noi condivise ma che in un momento come questo, a maggior ragione, andrebbero rafforzate per creare una mobilità sostenibile per la città. Ben vengano i monopattino.. i contributi nazionali. e reg.li per l'acquisto delle biciclette ma questo non basta. Bisogna ripensare al trasporto pubblico per un collegamento efficiente e rapido tra centro e periferie, come è stato precisato anche nell'ultima lettera inviata ai Sindaci da Legambiente. E’ necessario che anche la nostra Giunta e Consiglio Comunale acquisiscano “la cultura necessaria per affrontare questa crisi … “(Laudato Sì 53), “Affinché sorgano nuovi modelli di progresso abbiamo bisogno di <>, la qual cosa implica riflettere responsabilmente <>” (Laudato Sì 194). La costruzione di nuovi parcheggi svela una scelta diversa e contraria a quella illustrata in tanti documenti e persino alle dichiarazioni di intenti degli amministratori favorendo l'inquinamento e minando la salute dei cittadini. Legambiente auspica in una diversa visione dell’area e ritiene che la Baia debba diventare tutta zona pedonale dedicata al Parco del colle S. BARTOLO quale sua propaggine sviluppando attività culturali come mostre all'aperto sulla storia e sulla ricchezza di questo importante polmone verde della città, sulla costruzione della strada Panoramica, sugli incendi che lo hanno più volte attaccato, sulle esperienze agricole passate attuali e future, attività che potrebbero qualificare in particolare la proposta turistica. Parcheggio si ma per biciclette, monopattini, ed altri mezzi non inquinanti.
Condividi
lunedì 02 dicembre 2019
mercoledì 11 dicembre 2019
martedì 29 ottobre 2019
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.