Attualità

mercoledì 21 settembre 2022

Fridays For Future, manifestazione venerdì a Pesaro per portare l'ambiente ad essere un tema centrale

Fridays For Future, manifestazione venerdì a Pesaro per portare l'ambiente ad essere un tema centrale

Fridays For Future di Pesaro e Urbino

Portare l’ambiente al centro del dibattito politico: è questo l’obiettivo dei giovani studenti del Fridays For Future Pesaro, in collaborazione con Extinction Rebellion di Urbino, per chiedere azioni concrete ai comuni del territorio, al fine di contrastare il cambiamento climatico in atto, che mette a rischio non soltanto il nostro pianeta, ma anche qualsiasi forma vivente. 

L’appuntamento del 23 settembre, organizzato a livello globale, a Pesaro si svolgerà in piazzale della Libertà, a partire dalle 8,30. 

«Chiediamo di contenere il consumismo sfrenato di prodotti inutili e risorse alimentari, chiediamo la riconversione ecologica delle attività e ci opponiamo alle grandi opere superflue che distruggono il territorio naturale. - si legge nel manifesto degli studenti pesaresi - Le catastrofi ambientali a cui assistiamo in questi giorni soprattutto nella regione Marche, che hanno causato morti e dispersi, sono l'ennesima dimostrazione dell'inevitabile futuro a cui stiamo andando incontro. Oggi più che mai bisogna scendere in piazza a far sentire la propria voce a tutti coloro che rifiutano di ascoltare». 

Al fianco degli studenti collaborazioni illustri: dal fumettista Alessandro Baronciani, che ha realizzato la locandina ufficiale dell’evento pesarese, a Gianni D’Elia, fortemente legato alla causa, che leggerà la sua poesia "Al suon di lei”, ispirata proprio allo sciopero del 2019, offrendo agli studenti una interpretazione del presente e di come poesia, guerra e futuro sono strettamente legate al periodo in cui stiamo vivendo. 

Si uniranno alla manifestazione anche i sindacati CGIL e CISL e svariate associazioni tra cui la Onlus Gulliver e Lupus in fabula. Un coinvolgimento importante per comunicare quanto, ora più che mai, la sinergia e l’ascolto siano fondamentali. 

Gli interventi musicali saranno a cura di due giovani band locali: i Flumana che apriranno la giornata con la loro musica intensa e carica di emozioni e i Black Sheep che stimoleranno gli animi alla vita con un sound più rabbioso.


Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info