Attualità
mercoledì 02 luglio 2025
Frecciargento Pesaro–Roma soppresso ad agosto: incertezza anche per settembre

Per tutto il mese di agosto il treno Frecciargento 8851-8852, che collega direttamente Pesaro con Roma Termini e fa tappa anche a Falconara Marittima, Jesi e Fabriano, è stato soppresso. Un collegamento ferroviario fondamentale per pendolari, lavoratori, turisti e professionisti del territorio, oggi sospeso con un futuro ancora incerto per il mese di settembre.
Il treno, con partenza da Pesaro alle 7:14 e arrivo a Roma alle 11:00 (tratta 8851), e ritorno da Roma alle 17:25 con arrivo a Pesaro alle 21:03 (tratta 8852), rappresenta una delle poche soluzioni dirette con la costa tirrenica, evitando il cambio a Bologna e riducendo tempi, costi e rischi di disagi.
A lanciare l’allarme è il sindaco di Pesaro Andrea Biancani, che sottolinea la perdita strategica di una tratta utilizzata quotidianamente da pendolari, turisti romani in arrivo, imprenditori e lavoratori diretti nella Capitale. «Sopprimere un collegamento diretto proprio ad agosto, periodo di massimo afflusso turistico, è un danno per tutto il territorio. E la prospettiva di una soppressione anche nei mesi invernali sarebbe inaccettabile».
Biancani evidenzia anche il paradosso: mentre si avviano progetti e cantieri per velocizzare la linea Ancona–Roma, si rischia di fare un “enorme passo indietro” eliminando una delle sue tratte più importanti. «Il Frecciargento è un servizio essenziale. Senza questo collegamento, ai cittadini resterebbero solo treni regionali o il costoso Frecciarossa per Bologna».
L’appello è rivolto alla Regione Marche: «È urgente avviare un confronto con Trenitalia. La Regione deve farsi carico di questa situazione, tutelando le esigenze degli utenti e chiedendo il mantenimento del collegamento, se possibile potenziandolo».
L’Amministrazione comunale proseguirà il dialogo con Trenitalia per ottenere aggiornamenti e garantire una continuità di servizio indispensabile per la mobilità, il turismo e la crescita economica del territorio.