Attualità
lunedì 05 maggio 2025
Fossombrone ospita "Il Tao dell'Improvvisazione": laboratorio musicale con il maestro Daniele Roccato

Fossombrone si prepara ad accogliere un evento di rilievo internazionale con “Il Tao dell’Improvvisazione”, il laboratorio musicale intensivo guidato dal celebre contrabbassista Daniele Roccato, protagonista della scena musicale contemporanea e riferimento assoluto nell’ambito dell’improvvisazione.
L’iniziativa, organizzata dal Laboratorio di Improvvisazione e Musica Sperimentale (LIMS) e dalla compagnia francese CIE World Wild Society, si svolgerà dal 20 al 22 maggio 2025 nella suggestiva cornice della Chiesa di San Filippo, in Corso Garibaldi, e rappresenta un’occasione imperdibile per musicisti, performer e appassionati che desiderano esplorare nuove forme espressive attraverso la pratica dell’improvvisazione.
«Fossombrone conferma la propria vocazione culturale, aprendosi ancora una volta ai linguaggi della contemporaneità - afferma il sindaco Massimo Berloni -. La musica, in particolare quella improvvisata, è strumento potente di relazione e crescita personale». Gli fa eco l’assessore al Turismo Federica Romiti, sottolineando il valore partecipativo del progetto: «Esperienze come questa rafforzano la vitalità culturale del nostro territorio e promuovono inclusione, condivisione e creatività».
Durante le giornate del laboratorio, in programma nel pomeriggio e in fascia serale, i partecipanti saranno guidati in un percorso che unisce tecnica strumentale, ascolto profondo e presenza consapevole, culminando in un concerto finale aperto al pubblico giovedì 22 maggio.
Per iscriversi è sufficiente inviare una mail a limsorchestra@gmail.com con oggetto “Il Tao dell’Improvvisazione”, indicando nome, cognome e strumento suonato.
Un appuntamento che conferma Fossombrone come crocevia di cultura e innovazione artistica, pronta ad accogliere una nuova esperienza sonora all’insegna della sperimentazione e dell’incontro.