Attualità

giovedì 24 aprile 2025

Fossombrone celebra Sant'Aldebrando tra storia, fede e tradizione

Fossombrone celebra Sant'Aldebrando tra storia, fede e tradizione

Una figura carismatica e profondamente radicata nell’identità di Fossombrone: Sant’Aldebrando, vescovo e patrono della città, sarà come ogni anno al centro della grande festa che unisce devozione, storia e vitalità commerciale. Vissuto nell’XI secolo e originario della Francia, Aldebrando è ricordato per la sua spiritualità e l’impegno a favore dei più deboli. Ancora oggi è invocato come protettore contro malattie e calamità, simbolo di una fede popolare mai sopita.

La Fiera di Sant’Aldebrando si aprirà sabato 26 aprile con una coinvolgente anteprima in Corso Garibaldi, il cuore pulsante del centro storico. Per l’occasione, il corso si trasformerà in un vivace mercatino all’aperto, tra artigianato, piante, fiori, cibo di strada e specialità enogastronomiche. I negozi proporranno offerte e promozioni, regalando un’esperienza di shopping tra storia e convivialità.

Non mancherà lo scenario suggestivo dei loggiati medievali che caratterizzano Corso Garibaldi: le “logge dei ricchi”, un tempo adiacenti a chiese e palazzi, e le “logge dei poveri”, destinate alle attività commerciali. Una curiosità storica: nel Seicento era vietato aprire macellerie, osterie e locande sotto le logge dei ricchi, a testimonianza della distinzione sociale dell’epoca.

La giornata clou sarà domenica 27 aprile, con la Fiera che si estenderà lungo Viale Cairoli e Viale della Repubblica, dalle 8.30 alle 20.00, accogliendo circa 150 banchi ambulanti. Un trionfo di colori, profumi e voci tra prodotti locali, abbigliamento, artigianato e curiosità, in un clima di festa che rispecchia il senso di appartenenza e di comunità.

Fossombrone, perla del Montefeltro incastonata nella splendida Valle del Metauro, offre anche un ricco patrimonio da scoprire: dal Parco archeologico di Forum Sempronii alla Corte Alta, fino alle sue chiese, botteghe antiche e palazzi rinascimentali.

La Fiera di Sant’Aldebrando non è solo una ricorrenza: è un rito collettivo, un’occasione per riscoprire le radici, sostenere il commercio locale e vivere una giornata speciale tra tradizione e futuro, nel segno della condivisione e della bellezza.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info