Attualità
lunedì 15 luglio 2019
lunedì 20 novembre 2023
di Ufficio Stampa Comune di Fermignano
Appuntamento con "BRAMANTE e PALLADIO - Origini dell'architettura moderna, progettualità e prospettive" sabato 25 novembre alle 17:00 presso la Sala Monteverdi, Comune di Fermignano.
In occasione delle celebrazioni del 510° anniversario dalla morte del pittore prospettivo, il Comune di Fermignano (PU) ha avviato una serie di iniziative in continuità con i progetti avviati durante le celebrazioni del 500enario del 2014. La digitalizzazione del Catalogo inedito del ’70 di Arnaldo Bruschi, il Restauro in digitale delle tavole lignee originali della mostra storico-critica itinerante ‘Bramante tra Umanesimo e Manierismo’, insieme al ritrovamento Roma-Fermignano dell’archivio privato del congresso di studi, costituiscono un primo passo verso prossime proposte progettuali per riportare l’attenzione sul modello e sull’eredità culturale che ci ha lascia to il Congresso Internazionale di Studi Bramanteschi del 1970-74, insieme alla Mostra storico-critica che ha fatto il giro del mondo agli inizi degli anni Settanta.
L’ideazione di questo primo FORUM verso FONDAZIONE BRAMANTE, a cura dell’associazione Limen in partnership con Artem Docere, tra gli obiettivi di studio, si ripropone di segnalare, presso la classe politica, il contesto culturale internazionale, sociale e la cittadinanza della Provincia di Pesaro e Urbino, l’opportunità della ri-costruzione della ‘Fondazione Bramante’, già costituita nel 1969 nell’ambito del congresso di studi bramanteschi. Riedificarla sarà strumento strategico per dare continuità agli studi e agli investimenti per la ricerca.
Intervengono al Forum: Marco Biffi, Marco Bussagli, Francesca Chieli, Marco Di Salvo, Francesco Paolo Di Teodoro, Emanuela Ferretti, Francesco Paolo Fiore, Isabella Gagliardi, Marinella Galletti, Giuseppe Marziano, Lorenzo Pagnini, Barbara Vincenzi. Interverranno, inoltre, Monica Scaramucci, Assessore agli Eventi del Comune di Fermignano e Giulio Finocchi, già Segretario organizzativo delle ‘Celebrazioni 1970’.
Info: E-mail: info@limen.org; Sito Web: www.limen.org; FB: Bramante tra Umanesimo e Manierismo 1970 E-mail: artemdocere@gmail.com; Sito Web: www.artemdocere.it
Condividi
lunedì 15 luglio 2019
giovedì 04 luglio 2019
sabato 06 luglio 2019
lunedì 01 luglio 2019
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.