Attualità
mercoledì 24 aprile 2024
"Fiore del partigiano", commemorazione a Fermignano e pranzo a Urbino per la Festa della Liberazione

di Ufficio Stampa Cgil Pesaro Urbino
Il 25 aprile dello scorso anno la CGIL e il Sindacato Pensionati celebrarono la festa della Liberazione a Fermignano con la presenza di Amato Antonelli un partigiano della nostra resistenza che si salvò in modo fortunoso durante un rastrellamento.
La sua presenza e i suoi racconti hanno fatto capire a chi lo osservava quanto fosse stata dolorosa la guerra ma anche entusiasmante la fase della resistenza.
Questo desideriamo testimoniare anche in questo 2024, perché ancora una volta il sindacato celebrerà la festa del XXV aprile a Fermignano, ricordando che la repressione del nazifascismo uccideva in modo arbitrario civili e combattenti.
Le distruzioni e gli sfollamenti lasciarono cicatrici profonde ma aperto anche nuove prospettive a chi reagiva a quell’orrore.
Fare memoria ora che i partigiani ci hanno lasciato, continuare a raccontare la loro storia, le loro vite le loro memorie è anche compito del sindacato.
Non possiamo tacere, perché il nostro compito è coltivare la memoria di chi ha sacrificato la vita per i valori della democrazia e dell’antifascismo.
Il XXV aprile daremo inizio a Fermignano alla campagna della CGIL per i quattro quesiti referendari abrogativi sul lavoro, depositati nelle scorse settimane in Corte di Cassazione a Roma e ad aprire il banchetto per la raccolta firme sarà presente la segretaria nazionale Daniela Barbaresi.