Attualità
giovedì 11 luglio 2024
Fermignano, inaugurato il nuovo pulmino a disposizione del Baskin e dei centri Posto delle Viole e Casa del Sole

di Ufficio Stampa Comune di Fermignano
Lunedì, con grandissima emozione, insieme alle ragazze ed i ragazzi de I Vichinghi - Baskin Fermignano, del Posto delle Viole e de La Casa del Sole abbiamo inaugurato il nuovo pulmino che sarà a loro disposizione per trasporti e viaggi.
Un traguardo molto importante che permetterà ai nostri campioni di Baskin di girare l'Italia in lungo ed in largo per le loro trasferte sportive e ai ragazzi de "La Casa del Sole" e del "Posto delle Viole" di utilizzarlo nelle loro uscite.
Il nuovo mezzo è dotato delle più recenti tecnologie e può ospitare 9 persone o 6 persone più tre ragazzi in carrozzina potendo contare anche su una pedana elettronica posteriore per il carico delle carrozzine.
“Un pulmino nuovo, all'avanguardia, e iper tecnologico che è piaciuto molto anche ai ragazzi - commenta il sindaco di Fermignano Emanuele Feduzi -, tanto che una di loro mi ha detto: "Sindaco, questo spacca!". Veramente bello è stato vedere la gioia di tutti i presenti, sentire quegli abbracci e quelle urla di gioia è stato appagante dei tanti sforzi fatti per raggiungere questo traguardo. L'importante obiettivo è stato raggiunto grazie al lavoro di squadra svolto in sinergia con gli atleti de I Vichinghi - Baskin Fermignano, l'Unione Montana Alta Valle del Metauro, grazie al Dirigente Marco Feduzzi, e a Ilaria Vichi del nostro ufficio Europa. La sinergia con il Baskin è stata fondamentale e ringrazio la presidente Stefania Salsiccia che oltre 10 anni fa ha fondato questo gruppo che, tra i tanti successi, umani e sportivi, vanta anche la vittoria della Coppa Italia 2023”.
Il pulmino è stato acquistato attraverso ad un bando di finanziamento legato al “Fondo per l’inclusione delle persone disabili” al quale abbiamo aderito in sinergia con l’Unione Montana e che ha permesso di ricevere 30mila euro che, sommati ai 35mila di cofinanziamento da parte del nostro comune, hanno permesso di raggiungere i 65mila euro totali del costo del mezzo nuovo.