Attualità
martedì 24 settembre 2019
A Fermignano dopo anni di attesa un nuovo Bike Park e riqualificazione dello stadio

Fra pochi giorni, dopo anni di attesa, inizieranno i lavori di riqualificazione dello spogliatoio dello stadio comunale di via Costa, della sua recinzione e la creazione del nuovo Bike Park.
Centoquaranta mila euro l’importo degli interventi raccolti da una partnership tra Comune di Fermignano, l’ASD Fermignano Calcio e l’ASD Mondobici Tecnoplast. “Attraverso i fondi europei
banditi dal Gal Montefeltro per conto della Regione Marche siamo riusciti ad essere finanziati per poter rigenerare lo stadio e creare il nuovo Bike Park. Quest’ultimo nasce dall’esigenza della
nuova scuola di mountain bike che sta nascendo e dalle richieste dei tanti amatori del ciclismo fuoristrada che spesso trovano difficoltà nel potersi allenare - spiega Fiorella Paolini, assessore
allo sport -. La nuova struttura permetterà ai bambini e agli adulti di svolgere la propria attività sportiva in completa sicurezza. Il Bike Park darà la possibilità di svolgere le attività di cross
country, bmx, ciclocross in un’area di oltre 4500 mq completamente chiusa al traffico, in sicurezza e con salti, pump track e curve a gomito. Il Bike Park sarà uno dei primi in Italia ad essere
certificato dal CONI e sarà caratterizzato da diversi gradi di difficoltà”, ha conclude l’assessore Paolini. “Alcuni anni fa le nostre associazioni sportive hanno iniziato a collaborare in maniera attiva
attraverso il campus estivo organizzato dal calcio e dalla Asd Fermignano Roller, e dall’enorme successo del campus dovuto anche all’introduzione della mountain bike è nata la richiesta di
creare un Bike Park per i ragazzi e di ri-adeguare i servizi dello stadio comunale – dicono Tiziana Amatori e Massimo Marchionni -. Quando abbiamo saputo che il progetto europeo bandito dal
Gal ci avrebbe dato la possibilità di unire le forze, le esigenze ed i progetti, abbiamo accolto con enorme entusiasmo la proposta fattaci dall’amministrazione ed abbiamo immediatamente
aderito”. La volontà e la collaborazione di due società sportive, assieme a quella dell’amministrazione comunale, hanno permesso di dare un nuovo spirito, ancora più forte, all’anima sportiva di
Fermignano. Il paese ora sarà in grado di offrire un risposta esaustiva non solo ai femrignanesi ma a tutti i ragazzi e gli sportivi del circondario grazie a strutture nuove e all’avanguardia.
“Con questo progetto abbiamo completamente riqualificato l’intera area sportiva e l’intero complesso dello stadio comunale, finanziata grazie a progetti europei e regionali. In tre anni
abbiamo investito oltre 2 milioni di euro nella riqualificazione di tutte le strutture sportive che da anni necessitavano di manutenzione straordinaria e di adeguamenti normativi. – dice il sindaco
di Fermignano Emanuele Feduzi -. Finanze che grazie alla vittoria di numerosi bandi siamo riusciti a reperire in brevissimo tempo dando ai ragazzi strutture rinnovate, efficienti e sicure. Il
rinnovo completo di tutta l’area sportiva permetterà inoltre di attrarre nuovi investimenti che permetteranno di far crescere Fermignano”.