Attualità

giovedì 16 dicembre 2021

A Fano l'associazione Teatro LaVanda, la presidente Stefanelli: "A sostegno delle vittime di violenza"

A Fano l'associazione Teatro LaVanda, la presidente Stefanelli: "A sostegno delle vittime di violenza"

di Teatro LaVanda

L'associazione no-profit Teatro LaVanda di Fano (PU) Marche nasce con la volontà di parlare di donne alle donne ma soprattutto fornire servizi concreti alle vittime di abuso attraverso il linguaggio artistico.  

“Ci adoperiamo prevalentemente per invitare una vittima di violenza a denunciare un crimine subìto; ad oggi in Italia abbiamo attive quattro Campagne Nazionali di sensibilizzazione” dice la Presidente Tiziana Stefanelli - l’obiettivo dello spot “La violenza va denunciata” realizzato in collaborazione del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e del Ministero dell’Interno, come Testimonial l’attore italiano di cinema e teatro Edoardo Siravo ed “Emergenze 1-1-2” spot radiofonico che aiuta anche la vittima a memorizzare questo prezioso Numero Unico Europeo per una emergenza, è quello di raggiungere quante più donne di ogni età, nazionalità e stato sociale che subiscono violenza di ogni genere, domestica, fisica, psicologica, economica, lavorativa stalking e manipolazione affettiva, e far comprendere loro che denunciare si può, si deve!".

Negli ultimi due anni di pandemia è aumentato il numero di violenze domestiche a causa dell’isolamento dunque serviva ancora di più utilizzare mezzi che arrivassero alle menti di quelle donne con poco margine di movimento, serviva entrare ancora di più nelle loro case grazie alle tv e radio, mentre per quelle più fortunate, la nostra attenzione si è rivolta alle sale cinematografiche e ai grandi schermi. 

Persone di buona volontà hanno capito l’importanza del nostro messaggio sociale, grazie a loro lo spot “La violenza  va denunciata” sta facendo il giro d’Italia, ci ha sostenuto il canale nazionale 62 Donna Tv e le emittenti locali sia del nostro territorio che del resto della penisola, mentre, per le sale cinematografiche abbiamo avuto il sostegno di Anec Agis, Acec - Sale della Pace e, per il centro Italia sale Cinema Giometti. È arrivato poi il tempo della campagna nazionale radiofonica partita questo 20/11/2021 coinvolgendo emittenti locali, della Romagna e della Campania. Arrivare al cuore delle donne violate non è facile soprattutto quando queste non vogliono farsi trovare o non sono ancora consapevoli della condizione di vittima nonostante le violenze, le umiliazioni, il confinamento e l’annullamento del sé. 

Era importante arrivare dunque in quei luoghi all’aperto in cui vi fosse uno spostamento di persone importante, in cui tv e radio non vi arrivano e che non fosse al chiuso come una sala cinematografica. Questa opportunità ci è stata data dall’azienda Premius leader in Italia dei dispositivi di comunicazione video da interno ed esterno. Situato a Baia Flaminia a Pesaro è il dispositivi più grande dell’azienda, il Totem Zeus coi suoi 110 pollici e schermo bi-facciale da cui  partiranno in contemporanea a tutta Italia le immagini dello spot versione Carabinieri e versione Polizia di Stato in questo modo non solo raggiungeremo le donne meno fortunate ma grazie alla maestosità del monitor si riuscirà a sensibilizzare anche coloro che la violenza non la subiscono; dunque, partire dal nostro territorio, dalla nostra  provincia coinvolgendo bar, parrucchiere, poliambulatori, centri commerciali ed estetici, palestre, strade comunali  principali e tutti quegli esercizi che usufruiscono di questo servizio su territorio italiano. Le date in cui verrà programmato lo spot sono, dal 22 al 29 dicembre 2021 e le settimane dell’8 Marzo e 25 novembre 2022. Teatro LaVanda ha scelto di non disperdere le sue energie realizzando molteplici lavori artistici annuali come è solito per un’associazione ma preferito rendersi concretamente utile per la causa femminile fornendo un servizio sociale, facendosi trovare sempre sul campo a parlare alle vittime di tutta Italia. 

Ad oggi, è la prima associazione che sul territorio italiano conduce campagne nazionali di rilievo, costanti nel tempo e di presenza continua anche al fine di alleggerire alle vittime quel senso di abbondono che vivono intimamente quando si è oggetto di abuso.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info