Attualità

domenica 04 maggio 2025

Fano, l'Arco d'Augusto accoglie la ColleMar-athon: un successo di sport, partecipazione e territorio

Fano, l'Arco d'Augusto accoglie la ColleMar-athon: un successo di sport, partecipazione e territorio

Una domenica di sport, emozioni e bellezza. 

La 21ª edizione della ColleMar-athon si è conclusa con un arrivo spettacolare sotto lo storico Arco d’Augusto di Fano, simbolo di accoglienza e orgoglio cittadino. L’antico monumento ha fatto da cornice all’entusiasmo di oltre 2.500 partecipanti, tra atleti, appassionati e sostenitori, trasformando il Pincio in un palcoscenico di festa.

La corsa, lunga 42 chilometri, è partita da Barchi e ha attraversato alcuni dei borghi più affascinanti delle Marche – Terre Roveresche, San Costanzo, Mondolfo – per poi concludersi a Fano. 

Una manifestazione non solo sportiva, ma anche culturale e paesaggistica, che ha saputo valorizzare il territorio in tutte le sue sfumature.

Numeri significativi testimoniano il successo dell’evento: 700 arrivi ufficiali e 1.200 presenze registrate solo per la maratona principale. 

Tra gli atleti in gara anche il sindaco di Fano Luca Serfilippi, che ha tagliato il traguardo della mezza maratona da 21 km visibilmente provato, ma raggiante. 

“È stato faticoso ma emozionante – ha commentato – un’esperienza unica correre tra paesaggi così suggestivi, insieme a così tante persone”.

Il primo cittadino ha anche sottolineato l’impegno dell’amministrazione e dei comuni limitrofi nel salvaguardare una manifestazione a rischio: “Abbiamo vinto una sfida importante, quella di preservare e promuovere un evento internazionale che esalta la nostra capacità ricettiva e le bellezze del territorio”.

Serfilippi ha poi ribadito la volontà della città di investire nello sport come motore di promozione e coesione sociale: “Vogliamo farci trovare pronti ad accogliere sempre più eventi di questo livello. Lo sport unisce, valorizza e racconta la nostra comunità”.

A rendere possibile questa straordinaria giornata di festa sono stati organizzatori, volontari, forze dell’ordine, associazioni e cittadini, a cui è andato il sentito ringraziamento dell’intera macchina organizzativa. 

La ColleMar-athon si conferma così non solo una gara, ma un racconto collettivo di passione, territorio e condivisione.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info