Attualità

martedì 20 agosto 2024

Fano, dal 24 agosto torna la Fiera di San Bartolomeo

Fano, dal 24 agosto torna la Fiera di San Bartolomeo

di Ufficio Stampa Comune di Fano

Valori, radici e tradizione si rinnovano con la Fiera di San Bartolomeo. 

Dal 24 al 26 agosto torna uno degli eventi più iconici e attesi della città, la tradizionale Fiera di San Bartolomeo, che ogni anno richiama migliaia di visitatori da tutta la regione e non solo.

Anche per questa edizione, viene confermato il percorso sperimentato lo scorso anno, che si estenderà dall'ex Anfiteatro Rastatt in Sassonia fino a Largo Seneca del Lido di Fano. Oltre 2 km di bancarelle costeggeranno il mare, offrendo ai visitatori una passeggiata unica tra tradizione e innovazione. Ad oggi, sono stati già assegnati 131 posti fissi, ai quali si aggiungeranno i commercianti giornalieri che si presenteranno il primo giorno della fiera, con l’obiettivo di completare i 170 stalli complessivamente disponibili. La vera novità di quest'anno sarà il mercatino artigianale, una sezione dedicata che troverà spazio nella zona tra Viale Simonetti e Viale Cairoli. Questa iniziativa mira a diversificare ulteriormente l’offerta merceologica della fiera, elevandone il profilo qualitativo e dando maggiore risalto all'artigianato locale.

"L'introduzione del mercatino straordinario dell’artigianato rappresenta un impegno concreto per migliorare la qualità delle merci offerte - dichiara l'assessore agli eventi Alberto Santorelli - Vogliamo dare risalto all'artigianato locale e garantire una maggiore varietà e qualità ai visitatori della Fiera di San Bartolomeo, valorizzando al contempo le tradizioni".

All'interno della Fiera di San Bartolomeo ci sarà spazio anche per la Fiera Franca dei Bambini e dei Ragazzi, che si terrà nella Tensostruttura della Sassonia dalle ore 14:30 alle 20:00 durante i tre giorni della manifestazione. Promossa dal vicesindaco Loretta Manocchi, con il supporto della "Città delle Bambine e dei Bambini," l'iniziativa è aperta a ragazzi di età compresa tra i 3 e i 16 anni. "Durante la Fiera Franca dei Ragazzi potranno svolgersi operazioni di scambio e baratto di giochi, libri, fumetti e oggetti realizzati manualmente esclusivamente tra ragazzi - conferma il vicesindaco Manocchi - Saranno disponibili 30 postazioni per i piccoli commercianti, che dovranno comunque essere accompagnati da un adulto. È importante ricordare che la partecipazione non richiede prenotazione, pertanto l’ingresso è libero”.

La Fiera di San Bartolomeo si conferma dunque un evento ricco di tradizione, ma con un occhio di riguardo all’innovazione e alla qualità, un’occasione imperdibile per chi vuole immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info